Si chiamano
“Su filindeu”
e sono dei lunghi e finissimi
spaghetti tradizionali della Sardegna. Vengono cotti in brodo di
pecora ma non ci sono regole scritte: solo l’esperienza
permette di capire quando sono pronti...
L'asado (arrosto) è un
piatto tipico argentino, cileno e uruguayano fatto con carne cotta
alla brace.
Per la preparazione può essere
adoperato il taglio reale da brodo, che una volta cotto alla griglia
risulta molto saporito.
Tipici dell'asado sono inoltre le
interiora (entrañas o achuras), le salsicce chiamate
chorizos e le salsicce di sangue dette morcillas.
Condimento dell'asado è il...
Molto prima che le pagnotte fossero
vendute già in fette, le persone potevo comprare questo tipo di
cosa:
Questo viene chiamato “coltello da
pane” ed è comunemente utilizzato per tagliarlo a fette.
Ed era solitamente un delizioso pane
artigianale, con una crosta croccante ed una soffice mollica:
Una volte che il pane veniva affettato
o tagliato in due, fu facile imbottirlo fino a creare...
Il salame pezzente (o il
pezzente), meglio conosciuto come nnoglia, o
nuglia, è una preparazione di carne suina tipica della
regione storica della Lucania (Basilicata e, in Campania, il Cilento,
dove prende il nome di "nnoglia"), della Puglia (a Gravina,
dove assume il nome di pezzendédde), di altre parti della
Campania (col nome di 'nnoglia o tauciano) e di alcune zone
della Calabria.
Si tratta...
Un segreto per una buona aglio e olio è
di andarci piano con l'aglio. Scaldare un paio di chiodi di garofano
in un buon olio d'oliva, toglierli non appena rilasciano il loro
odore tipico.
Alcuni non sbucciano nemmeno l'aglio
(in camicia)
Aggiungi la tua pasta sottocotta nella
padella con una tazza d'acqua in cui è bollita. E mescola, mescola,
mescola. Puoi aggiungere un filo d'olio alla fine...
Perchè per diventare Chef non basta
solo studiare alla scuola alberghiera.E' un lavoro faticoso e che
impone molta, molta gavetta e sacrificio.
Fare lo chef non significa
sfilettare un branzino, ma passare ore in cella frigorifera a fare
inventario e riordino del materiale.
Non significa bollire un Kg di
spaghetti e farli saltare in padella, ma passare la mattinata tra
fornitori e rivendite...
Ho avuto parecchie chiacchierate nel
corso degli anni con alcuni chef su vino e cibo. E ricordo una notte
interessante in cui mi dissero, per la maggior parte di loro, qual
era il primissimo piatto che dimostrava di saperne un po' di cucina e
non essere solo aspiranti cuochi.
Vedi, i ristoranti non mettono alla
prova cuochi o chef in base a quale grandioso piatto d'autore una
persona può preparare...