Il garum è una salsa liquida di
interiora di pesce e pesce salato che gli antichi Romani aggiungevano
come condimento a molti primi piatti e secondi piatti. Il vocabolo è
di etimologia incerta. Per altro, salse simili erano già usate
precedentemente dai greci. Una ipotesi quindi è che derivi dal nome
greco garos o garon (γάρον), che era il nome del
pesce i cui intestini venivano usati originariamente...