Con l’arrivo delle giornate luminose e dei primi caldi, si rinnova puntuale la voglia di ricette fresche, leggere e pronte da portare in spiaggia, al parco o semplicemente da gustare nella pausa pranzo in ufficio. Tra tutte, l’insalata di pasta rappresenta una delle soluzioni più versatili e apprezzate della stagione. Oggi vi proponiamo una versione che mescola tradizione mediterranea e gusto contemporaneo: pasta fredda con straccetti di vitello, zucchine alla scapece e feta.
Un piatto che racconta l’estate con ingredienti semplici ma ben calibrati, capace di offrire freschezza e sazietà senza appesantire. In questa ricetta la delicatezza del vitello si sposa con le zucchine preparate secondo una tecnica tradizionale napoletana, esaltate dal profumo della menta fresca e dal sapore deciso della feta greca.
La pasta fredda, spesso relegata al ruolo di piatto “di recupero”, ha saputo guadagnarsi negli anni una nuova dignità gastronomica, soprattutto grazie all’uso di ingredienti freschi, stagionali e scelti con cura. In questa variante, protagonista è la carne di vitello, tenera e naturalmente magra, che con una rapida cottura diventa un’aggiunta perfetta per questo tipo di preparazioni da gustare a temperatura ambiente.
La presenza delle zucchine alla scapece, con la loro nota agrodolce tipica della tradizione partenopea, offre un contrasto aromatico interessante. Friggere le zucchine regala loro una consistenza morbida ma al tempo stesso compatta, mentre l’uso della menta fresca ne esalta la fragranza estiva. Il tocco finale è affidato alla feta, un formaggio che non solo aggiunge sapidità ma conferisce anche una componente cremosa, arricchendo la struttura del piatto.
Questa insalata di pasta non è soltanto pratica e nutriente: è un modo per viaggiare tra i sapori del Sud, richiamando atmosfere mediterranee che sanno di sole e convivialità.
Ingredienti (per 2 persone)
3 fettine di vitello
4 zucchine medie
180 g di pasta (formati consigliati: fusilli, farfalle, penne rigate)
100 g di feta greca
Olio di semi di arachide (per friggere)
Menta fresca q.b.
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Preparazione delle zucchine alla scapece
Lava accuratamente le zucchine e tagliale a rondelle sottili, preferibilmente con una mandolina per ottenere uno spessore uniforme. Tamponale con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso, un passaggio importante per ottenere una frittura asciutta e croccante.
Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente. Quando avrà raggiunto la temperatura giusta, friggi le zucchine in piccole quantità alla volta per evitare che la temperatura dell’olio cali. Lasciale dorare, quindi scolale su carta assorbente. Una volta fritte, condiscile con sale e abbondante menta fresca spezzettata con le mani. Metti da parte.Cottura della pasta
Porta a ebollizione una pentola capiente d’acqua salata. Cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione, mantenendola leggermente al dente. Una volta scolata, trasferiscila in una ciotola capiente e condiscila subito con un filo d’olio extravergine di oliva per evitare che si incolli. Lascia raffreddare.Preparazione del vitello
Taglia le fettine di vitello a striscioline sottili. Scalda una padella antiaderente con un velo d’olio extravergine e, quando è ben calda, aggiungi gli straccetti di carne. Cuocili a fiamma vivace per un paio di minuti, giusto il tempo di farli rosolare mantenendo la loro morbidezza. Sala e pepa leggermente.Assemblaggio del piatto
Unisci nella ciotola con la pasta le zucchine alla scapece, gli straccetti di vitello e la feta greca sbriciolata. Aggiungi ancora qualche fogliolina di menta fresca, aggiusta di sale e pepe e condisci con un filo d’olio EVO a crudo. Mescola delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo omogeneo.Riposo e servizio
Copri la ciotola con pellicola alimentare e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio permette ai sapori di amalgamarsi tra loro. Tira fuori la pasta circa 10 minuti prima di servirla, per gustarla alla giusta temperatura.
Questa pasta fredda si accompagna alla perfezione con un vino bianco leggero e aromatico, come un Fiano di Avellino o un Vermentino. Entrambi offrono freschezza e una buona acidità che ben bilanciano la ricchezza della feta e il sapore delle zucchine fritte. Se preferisci una bevanda analcolica, opta per un'acqua aromatizzata alla menta e limone, oppure un tè verde freddo leggermente zuccherato con miele.
Per un pasto completo, puoi accompagnare questa insalata di pasta con una focaccia rustica o con crostini integrali, magari spalmati con hummus o una crema di melanzane.
La pasta fredda con straccetti di vitello, zucchine alla scapece e feta è una proposta semplice ma ben costruita, perfetta per chi cerca un piatto che unisca praticità e gusto, da preparare in anticipo e servire freddo senza rinunciare alla soddisfazione del palato. Un’opzione valida sia per un pranzo all’aperto che per un pasto veloce tra un impegno e l’altro, capace di portare in tavola tutta la freschezza e la varietà dell’estate italiana.
Sperimenta con gli ingredienti, aggiungendo ad esempio pomodorini confit, olive nere o basilico fresco, per creare ogni volta una variante nuova. La cucina estiva è prima di tutto libertà: con questa ricetta, hai una base solida su cui costruire tante versioni, sempre sfiziose e leggere.
0 commenti:
Posta un commento