Cosa dici quando la persona con cui stai cenando tira fuori solo un dollaro per dare la mancia alla cameriera?

0 commenti

  Potresti dire qualcosa come: "Scusa, ma credo che una mancia di soli 1 euro non sia abbastanza per il servizio che abbiamo ricevuto. Ti andrebbe di aggiungere qualcosa in più?" o "Credo che la cameriera meriti una mancia più generosa per il suo servizio. Ti andrebbe di aggiungere qualche euro in più?" Ricorda di mantenere un tono rispettoso e amichevole, senza giudicare o criticare la...

Perché i fast food non mettono i pacchetti di ketchup nella borsa a meno che tu non lo chieda?

0 commenti

 I fast food spesso non mettono i pacchetti di ketchup nella borsa a meno che tu non lo chieda perché desiderano mantenere il costo dei loro prodotti il ​​più basso possibile. I pacchetti di ketchup costano denaro e l'aggiunta di questi pacchetti a tutti gli ordini potrebbe aumentare il costo degli articoli. Inoltre, alcuni clienti potrebbero non desiderare o utilizzare ketchup, quindi l'aggiunta...

Tartare di pesce e vinaigrette

0 commenti

 La tartare di pesce e la vinaigrette sono due elementi culinari che spesso si sposano alla perfezione. Il tartare di pesce, infatti, è un piatto a base di pesce crudo finemente tritato e condito con spezie, olio e limone, mentre la vinaigrette è una salsa acida a base di aceto, olio ed erbe aromatiche che viene spesso utilizzata per insaporire le insalate e le verdure.Per preparare una deliziosa...

PASTA AL FORNO

0 commenti

 La pasta al forno, è un classico piatto italiano perfetto per ogni occasione. Questo pasto sostanzioso e delizioso viene preparato unendo la pasta cotta con una salsa di pomodoro saporita, carne, verdure e formaggio, quindi cuocendola in forno fino a quando diventa dorata e frizzante.Per preparare la pasta al forno, inizia cucinando il tuo formato di pasta preferito in una pentola capiente di...

Bastoncini di Granchio: Il Fascino del Surimi nella Cucina Moderna

0 commenti

 I bastoncini di granchio, noti anche come surimi, sono un ingrediente versatile e popolare nella cucina contemporanea. Nonostante il nome, questi bastoncini non contengono granchio, ma sono realizzati con pesce bianco tritato e lavorato per imitare la consistenza e il sapore della carne di granchio. Utilizzati in una varietà di piatti, dai sushi ai piatti di pasta, i bastoncini di granchio offrono...

Se avessi i mezzi per aprire un ristorante, cosa penso manchi e lo aprirei?

0 commenti

 Se avessi i mezzi per aprire un ristorante, ci sono alcune cose che considererei importanti prima di aprirlo. Prima di tutto, farei una ricerca di mercato per identificare le esigenze dei clienti e cercare di offrire qualcosa di unico e diverso rispetto alla concorrenza. Inoltre, mi concentrerei sulla qualità degli ingredienti e sulla preparazione del cibo, assicurandomi di offrire piatti gustosi...

Chả Giò: L'Arte dei Involtini Primavera Vietnamiti

0 commenti

 Il chả giò, noto anche come involtino primavera vietnamita, è uno dei piatti più rappresentativi della cucina vietnamita. Con la sua croccantezza esterna e il ripieno saporito, è un piatto che incarna l'arte culinaria del Vietnam. Questo antipasto, che può essere servito sia come snack che come parte di un pasto principale, è apprezzato per la sua versatilità e per l'equilibrio di sapori e texture.Il...

Una colazione inglese è migliore di una colazione americana?

0 commenti

 La scelta tra una colazione inglese e una colazione americana dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze nutrizionali di ciascuno. La colazione inglese tradizionale include uova, pancetta, salsicce, fagioli al forno, funghi e pomodori, spesso accompagnati da pane tostato o patatine fritte. La colazione americana, d'altra parte, comprende spesso pancake, waffle o french toast, accompagnati...

Perché non vediamo mai lo chef Gordon Ramsay negli spettacoli dello chef Bobby Flay e viceversa?

0 commenti

 Chef Gordon Ramsay e Chef Bobby Flay sono entrambi chef famosi e personalità televisive, ma non appaiono mai insieme negli stessi spettacoli. Ciò potrebbe essere dovuto a molte ragioni, tra cui conflitti di programma, accordi di esclusiva con le reti televisive, o semplicemente preferenze personali. Inoltre, entrambi gli chef hanno stili di cucina distinti e potrebbero non essere interessati...

Un ristorante fast food che vende pasticcini gourmet avrebbe successo?

0 commenti

 Potrebbe avere successo, ma dipende da diversi fattori come la qualità dei pasticcini, il prezzo, la posizione del ristorante, la concorrenza e la domanda di pasticcini gourmet nella zona. In generale, i ristoranti fast food si concentrano su alimenti veloci e convenienti, mentre i pasticcini gourmet richiedono più tempo e attenzione nella preparazione. Tuttavia, se il ristorante fast food riesce...

Chef famosi che hanno restituito le loro stelle Michelin

0 commenti

 Nella storia delle guide gastronomiche, ci sono stati alcuni chef famosi che hanno deciso di restituire le loro stelle Michelin. Uno dei primi a farlo è stato il francese Alain Senderens nel 2005, seguito poi dallo spagnolo Carme Ruscalleda nel 2018 e dal francese Sébastien Bras nel 2017. Tutti e tre gli chef hanno giustificato la loro scelta dicendo che desideravano concentrarsi sulla cucina...

Malfatti di riso agli spinaci

0 commenti

 I malfatti di riso agli spinaci sono un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del Nord. Si tratta di una variante dei tradizionali malfatti, che prevede l'uso di spinaci nell'impasto. Ecco gli ingredienti necessari e la ricetta per preparare i malfatti di riso agli spinaci: Ingredienti: 300 g di riso 200 g di spinaci freschi 100 g di parmigiano grattugiato 2...

Flamande carbonata

0 commenti

 La carbonade flamande è uno stufato tradizionale belga a base di manzo, cipolle e birra, tipicamente servito con patatine fritte. È un piatto sostanzioso e saporito popolare nella regione fiamminga del Belgio.Per preparare la carbonade flamande, avrai bisogno di: 2 libbre. mandrino di manzo, tagliato a cubetti da 1 pollice 3 cipolle grandi, affettate 2 spicchi d'aglio, tritati 2 cucchiai....

I cappelletti

0 commenti

 I cappelletti sono un tipo di pasta ripiena originaria dell'Emilia-Romagna. Il nome "cappelletti" significa "piccoli cappelli" in italiano e la pasta ha la forma di piccoli cappelli piegati. I cappelletti sono tipicamente farciti con un misto di carne cotta, formaggio e talvolta verdure, e poi serviti in un brodo chiaro. Il ripieno può variare a seconda della regione e delle preferenze personali,...

Cannelloni

0 commenti

 I cannelloni sono un tipo di pasta italiana a forma di tubo o cilindro. Di solito è fatto con semola di grano duro e acqua, ed è spesso venduto in forma essiccata. I cannelloni possono essere farciti con una varietà di ingredienti, come carne, formaggio, spinaci o verdure, e sono generalmente cotti al forno con una salsa a base di pomodoro e conditi con formaggio.Per fare i cannelloni, i tubi...

Canederli

0 commenti

 I canederli, conosciuti anche come knödel, sono un piatto tradizionale della regione italiana del Trentino-Alto Adige/Südtirol e popolare anche nelle regioni limitrofe come l'Austria e la Germania. I canederli sono essenzialmente grandi gnocchi di pane raffermo impastato con uova, latte e talvolta pancetta, formaggio o erbe aromatiche. L'impasto viene quindi formato in grandi palline o gnocchi,...

Calamaretti alla romana

0 commenti

 I calamari alla romana sono un classico piatto romano a base di anelli di calamari fritti. Ecco una ricetta per realizzarlo:Ingredienti: 1 kg di calamari freschi, puliti e tagliati ad anelli 1 tazza di farina per tutti gli usi 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di pepe nero 1 cucchiaino di aglio in polvere 1 cucchiaino di paprika 1 tazza di olio vegetale 1 limone, tagliato a spicchi Istruzioni: Sciacquare...

Cotoletta alla milanese

0 commenti

 La cotoletta alla milanese è un piatto tradizionale della cucina lombarda, in particolare della città di Milano.La sua origine risale al XVIII secolo, quando il piatto veniva preparato principalmente con la carne di vitello. Inizialmente, la cotoletta era un piatto riservato alle classi più abbienti, ma con il tempo è diventata molto popolare anche tra le persone comuni.La cotoletta alla milanese...

Brodetto di pesce

0 commenti

Il brodetto di pesce è un tradizionale stufato di pesce italiano originario della costa adriatica. È un piatto saporito e sostanzioso a base di una varietà di pesce e frutti di mare, cucinati in un ricco brodo a base di pomodoro e serviti con crostini di pane.Ingredienti: 1 kg di pesce e frutti di mare misti (ad es. merluzzo, gamberi, calamari, cozze, vongole, ecc.) 2 spicchi d'aglio, tritati 1...

Punto di fumo

0 commenti

 "Punto di fumo" è un termine italiano che si riferisce alla temperatura alla quale un olio da cucina inizia a fumare e a scomporsi, producendo composti potenzialmente dannosi e alterando il sapore del cibo in cottura. Diversi tipi di oli da cucina hanno diversi punti di fumo, che è una considerazione importante quando si seleziona un olio per un particolare metodo di cottura. In genere si consiglia...

Le brasciole

0 commenti

 Le brasciole (conosciute anche come braciole) sono un piatto tradizionale italiano a base di fettine sottili di manzo che vengono arrotolate con un ripieno di pangrattato, formaggio ed erbe aromatiche e poi brasate in salsa di pomodoro. Per fare le brasciole vi serviranno: Fette sottili di manzo (la bistecca rotonda o laterale va bene) Briciole di pane Parmigiano grattugiato Prezzemolo...

Brasato

0 commenti

 Il brasato è un piatto italiano tipicamente composto da carne di manzo brasata nel vino rosso e verdure aromatiche. La carne di manzo viene spesso tagliata a pezzi grossi e poi cotta lentamente nel vino e nelle verdure finché non diventa tenera e saporita.Per preparare il brasato, prima la carne di manzo viene tipicamente marinata nel vino rosso ed erbe aromatiche per diverse ore o durante la...

Braciolette alla messinese

0 commenti

 Le Braciole alla Messinese sono un piatto tradizionale della città siciliana di Messina, in Italia. Consiste in fettine sottili di manzo o vitello che vengono pestate sottili e poi riempite con un composto di pangrattato, pecorino grattugiato, aglio, prezzemolo e talvolta prosciutto o salame. La carne viene poi arrotolata e legata con spago da cucina per creare una braciola.Le braciole vengono...

Boscaiola

0 commenti

 La boscaiola è un sugo per pasta tradizionale italiano che consiste tipicamente di funghi, aglio, cipolle, pomodoro e talvolta pancetta o bacon. Il nome "boscaiola" significa "taglialegna" in italiano e si dice che la salsa abbia avuto origine come pasto abbondante per i lavoratori forestali nelle montagne italiane.Esistono molte varianti della salsa alla boscaiola e gli ingredienti utilizzati...

Il Bollito misto

0 commenti

 Il Bollito misto è un piatto tradizionale italiano composto da carni bollite e verdure. Le carni includono tipicamente manzo, vitello, maiale e pollo, mentre le verdure possono variare a seconda della ricetta, ma spesso includono carote, cipolle, sedano e patate. Le carni e le verdure vengono bollite in una grande pentola d'acqua con erbe e spezie, e il brodo risultante viene spesso servito...

Il baccalà mantecato

0 commenti

 Il baccalà mantecato è un piatto tradizionale veneziano a base di baccalà ammollato e bollito fino a renderlo tenero, quindi frullato con olio d'oliva, aglio e prezzemolo fino a ottenere una pasta liscia e cremosa. Il nome "mantecato" deriva dalla parola italiana "manteca", che significa "burroso" o "cremoso" e si riferisce alla consistenza del piatto.Per fare il baccalà mantecato, il baccalà...

Anatra all'arancia

0 commenti

 Anatra all'arancia è un classico piatto italiano composto da anatra arrosto o scottata in padella servita con salsa all'arancia. Ecco una semplice ricetta per farla in casa: Ingredienti: 1 anatra intera  2 arance 1/2 tazza di succo d'arancia 1/2 tazza di pollo o brodo vegetale 2 cucchiai di burro 2 cucchiai di farina Sale e pepe rosmarino fresco o timo (facoltativo) Istruzioni: Preriscalda...

Barbecue

0 commenti

 Il barbecue (spesso abbreviato in BBQ) è un metodo di cottura e un incontro sociale che prevede la cottura di cibi, solitamente carne, su una fiamma libera o carboni ardenti. Il barbecue viene tipicamente fatto all'aperto ed è un'attività popolare durante i mesi estivi o nei climi caldi.Barbecue può riferirsi sia al metodo di cottura che al cibo stesso. In termini di cibo, il barbecue si riferisce...

Come si riempiono velocemente i contenitori per salse?

0 commenti

 Ci sono diversi trucchi per riempire velocemente i contenitori per salse, ecco alcuni suggerimenti: Utilizzare un imbuto: un imbuto è uno strumento utile per riempire i contenitori senza spargere la salsa ovunque. Inoltre, l'imbuto consente di riempire il contenitore in modo uniforme e veloce. Utilizzare una sacca da pasticciere: una sacca da pasticciere è utile per riempire i contenitori...

Quesadilla

0 commenti

 Una quesadilla è un popolare piatto messicano fatto con una tortilla ripiena di formaggio, verdure e/o carne, quindi piegata a metà e cotta fino a quando il formaggio si scioglie e la tortilla diventa croccante. Le quesadillas possono essere servite come spuntino, antipasto o piatto principale e possono essere personalizzate con una varietà di ingredienti, come pollo, bistecca, gamberetti, fagioli,...

Tourtière

0 commenti

 La tourtière è una tradizionale torta di carne franco-canadese che viene tipicamente servita durante le vacanze invernali. Ha avuto origine in Quebec, in Canada, ed è un piatto base in molte famiglie franco-canadesi.Il ripieno per la tourtière consiste tipicamente di carne di maiale macinata, cipolle e spezie, come chiodi di garofano, cannella e noce moscata. Alcune variazioni possono includere...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes