La carbonara è americana

0 commenti

Benché una delle ipotesi più condivise sull’origine di questo piatto vuole che a inventarlo siano stati i carbonai che, nell’Ottocento, andavano sull’Appennino a preparare il carbone dalla legna, la ricetta non è citata da nessun libro di cucina dell’epoca. Solo negli anni ’50 del secolo scorso compaiono i primi riferimenti a questo piatto, che più probabilmente risale alla Seconda guerra mondiale, quando...

La migliore carne esotica che abbia mai mangiato

0 commenti

Entrambi gli Stati Uniti e il Canada credono che le loro abitudini culinarie non siano strane, ma come qualcuno che ha mangiato molti degli animali abitanti del Nord America, queste sono le migliori carni "esotiche" che io abbia mai mangiato nel Paese. Alligatore (a Denver, Colorado, USA) Era una notte fredda a Denver, e dopo una lunga giornata di gare in un evento sportivo e sopravvivendo...

Un piatto cinese che in genere non si mangia nei ristoranti cinesi in Italia

0 commenti

Nella stragrande maggioranza dei casi i ristoranti cinesi in Italia offrono la cucina cantonese, ovvero piatti che provengono dal sud della Cina. Io ho vissuto per un anno nella città di Chongqing, che si trova molto più a nord rispetto alla zona cantonese, motivo per cui c'erano molti piatti di tipo diverso rispetto a quelli a cui mi ero abituato qui in Italia, specialmente piatti piccanti. Questa...

Il modo più assurdo per prepararsi la colazione

0 commenti

In genere lo usiamo come modo di dire, ma quando si parla del micidiale sole della Death Valley il discorso cambia. Durante la stagione estiva, il deserto californiano è arrivato a temperature talmente alte da sfiorare il record storico del 1913 di ben 56.7 °C. Questo ha spinto un’impiegata del National Park Service a dimostrare cosa significa essere a quelle temperature. Quale modo migliore se...

Come mai la pizza al tegamino è così soffice

0 commenti

Prima della semplice riposta, qualche riga necessaria di storia.La pizza al tegamino (o al padellino, termine con cui ancora molti la indicano) è una specialità, anche se sono molti coloro che lo ignorano, torinese.Nel dopoguerra, infatti, alcuni pizzaioli ebbero l'esigenza di trovare un sistema che coniugasse la cottura della pizza, con quella della farinata che, refrattaria ad essere cotta in...

La combinazione di gusti migliore che abbia mai mangiato in una pizza

0 commenti

So che la cosa potrebbe schifare te e moltissimi altri, ma ti assicuro che si tratta di una delizia da provare. Una delle specialità di Pesaro è la Pizza Rossini. Ti dico solo che la sua combinazione, per quanto poco diffusa e poco ortodossa, è in assoluto una delle migliori che abbia mai provato, appena un gradino sopra a: pancetta e parmigiano mortadella e pistacchi lardo di colonnata...

Un piatto sconosciuto ai più della cucina francese

0 commenti

C'è un piatto che ha sollevato da molti anni un vespaio di polemiche e che è persino stato bandito nel 1999 dall'Unione Europea: l'ortolano. Ma che nonostante il divieto, sembra essere ancora al centro di menù di contrabbando. L'Emberiza hortulana è un uccello di piccole dimensioni, appena 15 - 17 centimetri, protagonista di una delle ricette più ricercate e criticate di Francia. Ricercate in...

C'è differenza tra yogurt greco, turco e bulgaro?

0 commenti

Sia nello yogurt greco che in quello turco, riscaldi il latte intero fino al punto di ebollizione, quindi lo metti da parte fino a quando diventa tiepido e ti renderai conto della pelle che si forma sulla parte superiore. Quindi aggiungi dello yogurt bianco (2 cucchiai) e lo mescoli bene per il processo di fermentazione. Coprire con un asciugamano e posizionare il contenitore in un luogo caldo...

Quali sono dei cibi unici degli USA

0 commenti

Cominciamo con l'akutaq, il gelato inuit o eschimese che dir si voglia. É fatto con grasso di renna o di alce mescolato con olio di foca o grasso di balena. Il tutto viene poi mescolato con acqua, si aggiungono i frutti di bosco e viene fatto congelare. Proseguiamo con la Coca-Cola fritta. I cubetti di Coca-Cola vengono surgelati e fritti in pastella, poi si aggiunge dello sciroppo al sapore...

Perché la pizza ha un costo così elevato in confronto ai pochi soldi che servono per farla

0 commenti

Servizio e locale non sono gratis. I costi per una magherita 5€ sono più o meno divisi in: 1€ materiali della pizza 3€ personale 3€ locale Per questo in genere c'è un coperto di 1€, e cercano anche di farti prendere le bibite, così rimane del profitto per un locale. Poi i costi del personale e del locale sono costi fissi mensili, per cui se una pizzeria vende una sola pizza al mese,...

Come si prepara un brasato di manzo al vino rosso?

0 commenti

Il freddo avanza sempre piú, e con lui la voglia di mangiare caldo e morbido per scaldarci le ossa! Oggi vediamo un grande classico “della domenica”: il brasato di manzo al vino rosso! Come immagino sappiate, la ricetta piemontese vorrebbe l’uso del Barolo: vino DOC protetto dall’UNESCO, deve i suoi aromi particolarmente intensi al tipo di terreno sul quale crescono i suoi vigneti, nonché ai...

Una diffusa idea, che al sud si mangi meglio che al nord

0 commenti

Tempo addietro qualcuno mi ha chiesto cosa, oltre alla nazionale unisse gli italiani. Dopo averci pensato un po' la mia risposta è stata questa:"Gli italiani concordano che in tutta Italia si mangia bene. Sul fatto che si possa mangiare bene anche altrove è aperto il dibattito" E se ci si pensa non è poco, visto che per degli italiani è difficile ammettere che da qualche parte si mangia...

La differenza che c'è tra il cibo cinese che si trova in Italia ed il cibo cinese che si trova in Cina

0 commenti

In Cina esistono migliaia di piatti gustosissimi, con tante verdure freschissime e croccanti, carne di maiale, manzo, pollo, anatra, pesci e crostacei che in Europa neppure ce li sognamo. Spaghetti e tagliatelle e ravioli e tanta pasta fatta a mano fresca. Pizze e ciambelle,. Dolci e succhi di frutta al mango, ai fagioli rossi dolci, al riso nero dolce, al frutto guava. Ogni provincia ha le...

Alternative consigliate per insaporire i piatti

0 commenti

ERBE AROMATICHE: Per insaporire carne, pesce, sughi e insalate al posto del sale si usano delle erbe aromatiche quali basilico, prezzemolo, origano, salvia, menta, alloro, timo, coriandolo e rosmarino. Con l’aiuto delle erbe aromatiche riuscirete a usare meno sale di quello usato solitamente. SPEZIE: Anche le spezie sono delle ottime alleate per usare meno sale in cucina. Fra di esse è...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes