Quali sono le lunghe strisce che compaiono mentre si sbuccia una banana?

0 commenti

Quei fili di banana che di solito buttiamo via sono chiamati fasci di floema. Il floema è un tessuto che si trova nelle piante. È responsabile del trasporto di acqua e sostanze nutritive in una pianta, fornendole abbastanza nutrienti per crescere. Il pacchetto floema fa esattamente questo. Quei fili di banana trasportano acqua, sostanze nutritive e zucchero nelle diverse parti della banana mentre...

Le persone ricche mangiano davvero meglio delle persone povere?

0 commenti

Sì, più o meno. Un sacco di gente povera mangia cibi iper-palatabili (che creano dipendenza) ultra-processati (carenti di nutrienti). In parte a causa dell'ignoranza, ma soprattutto perché è l'opzione più economica e abbondante nelle aree povere. Questo non vuol dire che le persone ricche non mangino questa roba, ma hanno la possibilità di mangiare cibi più sani, e molti di...

Il pasto più complicato/migliore che ho preparato

0 commenti

Ogni tanto mi piace cimentarmi qualcosa di stimolante. Direi che le ricette più complesse che ho realizzato con successo sono Uova alla benedict Uova in camicia adagiate su un muffin salato con pancetta croccante e salsa olandese Torta Pavlova Una torta di meringa francese con aceto di mele e cremor tartaro, guarnita con panna montata e frutti di bosco Krapfen Forse la cosa più complicata...

Qual è un piatto tipico austriaco conosciuto in tutto il mondo?

0 commenti

Tafelspitz (manzo bollito) Un piatto molto semplice e a prima vista un po' noioso, ma quando fatto bene con la carne di alta qualità, puo essere molto gustoso. Si fa normalmente dal vitellone o manzo da un parte superiore della coscia. Bollito per molte ore con i tuberi, specie e condito normalmente con le patate, carote, salsa di mele, spinaci o salsa di rafano. Si mangia prima il brodo(come un primo...

Perchè molti pensano che il cibo britannico sia disgustoso e il Regno Unito ha il peggior cibo di tutta l' Europa

0 commenti

Fatta la doverosa premessa che non impazzisco per la cucina britannica, preferisco di gran lunga nell'ordine quella francese, poi libanese, poi italiana, devo dire che il cibo britannico è reso disgustoso al giudizio di chi ha posto la domanda e di chi ha risposto finora dal provincialismo. La cucina britannica tradizionale include parecchi piatti più che degni. Sicuro che chi la trova disgustosa...

La tortilla è uguale alla frittata?

0 commenti

Tortilla non è un nome di fantasia per la frittata, né viceversa. Sono entrambi piatti a base di uova. E mentre una frittata può contenere le patate, quest'ultime sono indispensabili per una tortilla. Una tortilla contiene più patate e/o cipolla ed è quindi più densa. Lasciando il centro umido. Ecco quindi un esempio di frittata Mentre questa è una tortilla Anche se suppongo che alcune frittate italiane...

Come reagirebbe una persona del medioevo al cibo odierno?

0 commenti

Per la carne, probabilmente direbbero che è troppo succosa e deve essere asciugata. Per il pane, direbbero che è troppo soffice e deve essere asciugato.Nel periodo medioevale si conservano bene carni e pani facendoli essiccare. La carne in particolare era salata e poi essiccata se il proprietario della carne era più ricco. Il pane all'epoca non era fatto con il lievito, quindi tendeva ad essere...

Perché il ketchup è vietato nelle scuole francesi?

0 commenti

Per ragioni di educazione alimentare. Nel 2011, le scuole elementari francesi hanno adottato nuove linee guida dietetiche che limitano la quantità di ketchup disponibile nelle mense. Il divieto consente agli studenti di consumare patatine fritte una volta alla settimana e solo allora possono avere il ketchup. Per il resto del tempo, si vuole evitare che i bambini associno il consumo...

Quale gioiosa abitudine nacque dal terrore?

0 commenti

Il picnic. Quest’abitudine, che deriva dal francese piquenique (piquer, prendere, e nique, cose di scarso valore) ebbe grande diffusione a fine ‘700 in Inghilterra grazie alla Rivoluzione francese. I nobili, scappati da Parigi, per sfuggire alla ghigliottina esportarono l’abitudine di mangiare all’aperto. Abitudine che perse il suo significato intrinseco tremendo nel 1801,...

Esiste cosa più buona di un bel panino con la porchetta?

0 commenti

Quando ero più giovane, nelle serate di giro per locali a sentire gruppi musicali, si concludeva la serata, alle due o tre di mattina, con un bel panino "dall'onto" (quei furgoni lungo le strade che vendono panini, patatine e birre). Il mio preferito era: salsiccia, peperoni, funghi, formaggio e qualche tipo di salsa… Ora non potrei più farlo, ma mi viene ancora l'acquolina in bocca… ...

Ci sono pizzerie che fanno qualcosa di unico per differenziare le loro pizze dalle altre?

0 commenti

C'è un franchising di pizza in Sud Africa che produce pizze a doppio strato e triplo strato. Questi sono più economici rispetto all'ordinazione di due o tre pizze singole e in realtà hanno un sapore abbastanza buono (per la pizza acquistata in negozio). Fanno anche la pizza a triplo strato con salsiccia in crosta. ...

Quale guerra commerciale è durata per secoli?

0 commenti

La “guerra della margarina”: una feroce battaglia commerciale tra caseifici e i produttori di margarina negli USA. Cominciò quando quest’ultima varcò l’oceano qualche anno dopo essere stata inventata da un chimico francese nel 1869. Questo sostituto del burro, chiamato in origine oleomargarina (dal greco e latino “perla del grasso bovino”) prese tanto piede che i caseifici accusarono...

Cosa sai sulla produzione tradizionale italiana della pasta?

0 commenti

Un operaio appende la pasta ad asciugare in una fabbrica in Italia. 1932. La pasta è parte integrante della storia alimentare italiana. Ovunque gli italiani siano immigrati hanno portato la loro pasta, tanto che oggi può essere considerata un punto fermo della cucina internazionale. Un cuoco prepara tagliatelle al King Bomba's, uno dei più grandi negozi italiani a Soho, Londra. 1939. In...

Qual è un ingrediente insolito ma gustoso per la pizza?

0 commenti

Queste sono le pizze giapponesi. I giapponesi amano la pizza. Ho sentito che la pizza in Giappone è più costosa che in altri paesi. Ho sentito che la pizza costa meno all'estero che in Giappone, quindi ti invidio. Pizza Teriyaki con pollo e maionese Pizza al nero di seppia Pizza al natto (fagioli di soia fermentati). Pizza di maiale arrosto Pizza Piccante Di Uova Di Merluzzo Pizza...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes