Polpette di Melanzane e Peperoni

Un'esplosione di sapori mediterranei in un boccone

Le polpette di melanzane e peperoni rappresentano un piatto della tradizione mediterranea, diffuso in particolare nel Sud Italia, dove le verdure di stagione vengono spesso utilizzate per creare ricette gustose e nutrienti. Le polpette di verdure nascono come alternativa povera alle classiche polpette di carne, ideali per chi desidera un piatto leggero ma ricco di sapore. La combinazione di melanzane e peperoni regala un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità, creando una pietanza perfetta sia come antipasto che come secondo piatto vegetariano. Grazie alla loro consistenza morbida all'interno

Preparazione

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 melanzane medie

  • 1 peperone rosso

  • 1 peperone giallo

  • 100 g di pangrattato

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • 1 uovo

  • 1 spicchio d'aglio

  • Prezzemolo qb

  • Sale e pepe qb

  • Olio extravergine d'oliva qb

  • Olio per friggere (se friggere)

Procedimento:

  1. Cuocere le verdure – Lavare le melanzane ei peperoni. Tagliare le melanzane a dadini e cuocerle in padella con un filo d'olio fino a che non diventano morbide. Arrostire i peperoni in forno a 200°C per circa 20 minuti, poi spellarli e tagliarli a pezzetti.

  2. Preparare l'impasto – In una ciotola capiente, unire le melanzane ei peperoni, quindi schiacciarli con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere l'uovo, il pangrattato, il parmigiano, l'aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto compatto.

  3. Formare le polpette – Con le mani leggermente umide, formare delle palline della dimensione di una noce.

  4. Cottura

    • Fritte: Scaldare abbondante olio in una padella e friggere le polpette fino a doratura uniforme. Scolarle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

    • Al forno: Disporre le polpette su una teglia foderata con carta forno, spennellarle con un filo d'olio e cuocerle a 180°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.

  5. Servire – Le polpette possono essere gustate calde o tiepide, accompagnate da una salsa allo yogurt o una crema di formaggio per esaltare il loro sapore.

Curiosità

  • Le polpette di melanzane sono una specialità tipica della cucina siciliana, mentre i peperoni vengono spesso utilizzati nella tradizione calabrese e campana per aggiungere colore e dolcezza ai piatti.

  • Questo piatto è perfetto per riciclare le verdure avanzate, trasformandole in una pietanza saporita e invitante.

  • Se vuoi rendere le polpette ancora più saporite, puoi aggiungere della scamorza affumicata o della provola al centro dell'impasto per un cuore filante.

  • La versione al forno è ideale per chi preferisce una cottura più leggera, senza rinunciare alla croccantezza esterna.

Perfette per aperitivi, buffet o come piatto principale, le polpette di melanzane e peperoni sono un vero inno ai sapori mediterranei!







0 commenti:

Posta un commento

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes