Un piatto rustico e saporito della tradizione mediterranea
I peperoni ripieni sono un piatto della cucina mediterranea diffusa in diverse varianti, dalla Spagna all'Italia, fino alla Grecia. In Italia, ogni regione ha la sua versione: al Nord si usano spesso ripieni a base di carne, mentre al Sud sono più comuni quelli vegetariani, arricchiti con formaggi saporiti come il pecorino.
Questa ricetta nasce dall'esigenza di sfruttare ingredienti semplici e di stagione, trasformandoli in una pietanza gustosa e nutriente. I peperoni ripieni di riso e pecorino uniscono la dolcezza dei peperoni alla sapidità del formaggio, creando un equilibrio perfetto di sapori.
Preparazione
Ingredienti per 4 persone:
4 peperoni grandi (rossi o gialli)
200 g di riso (preferibilmente Arborio o Carnaroli)
100 g di pecorino grattugiato
1 cipolla piccola
1 spicchio d'aglio
300 ml di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 pomodoro maturo (facoltativo)
Prezzemolo tritato qb
Sale e pepe qb
Procedimento:
Preparare i peperoni – Lavare i peperoni, tagliare la parte superiore (tenendola da parte) e rimuovere i semi ei filamenti interni.
Preparare il ripieno – In una padella, soffriggere la cipolla tritata con l'aglio in due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Aggiungere il riso e farlo tostare per un minuto, poi unire il pomodoro tagliato a cubetti.
Cuocere il riso – Aggiungere poco alla volta il brodo vegetale, mescolando, e cuocere il riso fino a quando risulterà al dente. A fuoco spento, unire il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato, mescolando bene.
Riempire i peperoni – Distribuire il ripieno nei peperoni svuotati, senza pressarlo troppo. Coprire ogni peperone con la parte superiore tagliata.
Cuocere in forno – Disporre i peperoni ripieni in una teglia leggermente oliata e cuocerli in forno statico a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a quando saranno morbidi e leggermente arrostiti.
Servire – Lasciar intiepidire per qualche minuto prima di servire.
Curiosità
I peperoni ripieni sono un piatto che può essere gustato sia caldo che freddo, e il sapore si intensifica il giorno dopo.
Il pecorino aggiunge una nota di sapidità inconfondibile, ma può essere sostituito con parmigiano o ricotta salata per un gusto diverso.
In alcune varianti, il riso viene insaporito con acciughe o capperi, per un tocco ancora più mediterraneo.
Questo piatto può essere preparato in anticipo e scaldato al momento di servirlo, rendendolo perfetto per cene conviviali o pranzi estivi.
Gustosi, profumati e colorati, i peperoni ripieni di riso e pecorino sono una vera celebrazione dei sapori mediterranei!
0 commenti:
Posta un commento