Choucroute alsaziana

0 commenti

La choucroute alsaziana, in francese choucroute d'Alsace, conosciuta anche come choucroute garnie, (traducibile in italiano "choucroute condita" o "crauti conditi") è un piatto a base di carne di maiale e crauti, tipico dell'Alsazia. Nome L'etimologia del termine choucroute è germanica, deriva da "sürkrüt", che significa "cavolo acido" (i crauti). Localmente, per estensione, il termine indica direttamente...

Tartare

0 commenti

La tartàre (in italiano tàrtara) è una preparazione di carne o pesce crudo tritati finemente, con il tritacarne o, meglio, al coltello, cui si possono aggiungere condimenti o salse, come cipolla, capperi, succo di limone, aceto balsamico, tuorlo d'uovo. Descrizione Alcuni esempi sono la "bistecca alla tartara", le tartare di tonno, di salmone, di cavallo o di cervo. Il nome deriva dalla...

Ratatouille

0 commenti

Ratatouille è un piatto tradizionale provenzale a base di verdura stufata. Il nome completo della pietanza, originaria di Nizza, è ratatouille niçoise. Versione francese La parola ratatouille viene dall'occitano "ratatolha", simile al francese "touiller" che significa "rimestare". La ratatouille era originariamente un piatto per contadini poveri, preparato in estate con verdure fresche....

Qual è l'economia dietro ai buffet “all you can eat”?

0 commenti

Pure e semplici economie di scala. Partiamo dall’assunto che il principale costo variabile di un ristorante, gli ingredienti per la preparazione di un piatto, sia inferiore ai costi domestici, per lo stesso risultato. Viste le grosse quantità infatti, i ristoranti hanno prezzi notevolmente più convenienti, di quelli che un normale privato possa ottenere, ma uno stesso piatto preparato a casa...

Quiche

0 commenti

In cucina la quiche, equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere altri alimenti permette di cucinare innumerevoli varianti a base di carne e vegetali (sedano, peperoncino, cipolle, porri, scalogni ecc.). Etimologia La...

Cucina greca

0 commenti

La cucina greca (Ελληνική κουζίνα) comprende una serie di piatti tipici, di vini e di dolci diffusi in tutta la Grecia e spesso presenti, con poche variazioni, nei paesi del bacino del Mediterraneo. Cenni storici La Grecia vanta una storia plurisecolare che tocca numerosi aspetti della cultura. Uno di essi è proprio la sua tradizione gastronomica, che ha influenzato le culture vicine e ne...

Pljeskavica

0 commenti

La pljeskavica (pronuncia: plièscaviza; in serbo, Пљескавица) è un piatto molto popolare della penisola balcanica, originario di Leskovac (Serbia). Si mangia prevalentemente negli Stati dei Balcani occidentali (Serbia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Macedonia), ma può essere trovata anche in Romania e Bulgaria oppure, più raramente, in alcuni fast food balcanici in Germania...

Merguez

0 commenti

La merguez in Arabo ﻤﺮﻛﺲ) è una salsiccia fresca piccante a base di carne di manzo o di montone, originaria della cucina nord africana. È molto popolare anche in Medio Oriente e in Europa, in particolare in Francia, nell'ultima decade del ventesimo secolo. La salsiccia viene speziata generosamente con il cumino, il peperoncino o l'harissa (il che lo rende un piatto dal sapore piccante e gli...

Choripán

0 commenti

Il choripán è un preparato gastronomico di origine argentina costituito da due fette di pane, talvolta tostato, che contengono chorizo accompagnati talvolta da chimichurri o salsa criolla. Nel XXI secolo alcuni restoráns e carritos vendono choripanes con foglie di lattuga ed altri ingredienti. ...

Trattoria

0 commenti

La trattoria è un esercizio pubblico, prevalentemente di tipo popolare, tipicamente italiano, destinato alla vendita e consumazione dei pasti in loco. Il nome deriva da trattore, "oste" che a sua volta viene dal francese traiteur, derivato di traiter, "trattare, preparare". Alcuni di questi esercizi possono essere rinomati e ricercati per la qualità dei cibi e per la caratterizzazione, quasi...

Cistorra

0 commenti

La cistorra (dal basco txistor, salsiccia; in aragonese si conosce come choriceta) è un tipo di insaccato di origine basco-navarra e aragonese elaborato con carne macinata fresca di maiale, anche se può essere un miscuglio di carni di maiale e di manzo, e che contiene tra un 70% e 80% di grasso dipendendo dalla categoria, oltre a aglio, sale e paprica; quest'ultima le conferisce un colore rosso...

Churrasco

0 commenti

Il churrasco è un piatto tipico della Argentina e del Sud del Brasile, è una grigliata mista di vari tipi di carne (dal pollo al manzo, dal maiale alla pecora) che vengono tagliati a pezzettoni o lasciati interi, marinati e poi cotti alla griglia. Il particolare sapore misto tra la classica grigliata di carne e un leggero sapore di affumicato è dato dalla cottura particolarmente alta, perlomeno...

Big N' Tasty

0 commenti

Il Big N' Tasty, conosciuto in Italia con il nome Big Tasty, è un panino imbottito venduto dalla catena di fast food McDonald's in diversi paesi. Venne ideato per competere con il Whopper di Burger King. La particolarità di questo prodotto, oltre al fatto di avere dimensioni maggiori rispetto agli altri panini proposti, è la sua discontinuità relativamente alla presenza nel menù standard...

Cucina hawaiana

0 commenti

La cucina hawaiana deriva dalla fusione di molti piatti diversi importati dagli immigrati sulle isole Hawaii, in particolare dalle cucine cinese, filippina, giapponese, coreana, polinesiana, condizionato il tutto dalle origini coloniali portoghesi, oltre che dalle materie prime vegetali e dagli animali importati da tutto il mondo per l'uso agricolo nelle Hawaii. Molti ristoranti locali servono l'onnipresente...

Cucina yemenita

0 commenti

La cucina yemenita è entra nell'alveo delle cucine mediorientali ma si distingue da esse per peculiarità locali. Sono evidenti le influenze stranieri in particolare a nord di ciò che era la cucina ottomana e a sud, intorno ad Aden, della cucina indiana Moghul. Piatti Yemeniti Colazione Per colazione gli yemeniti mangiano piatti caldi, ed in particolari diversi tipi di dolci con un tazza...

Varenyki

0 commenti

I varenyki (варе́ники in ucraino, singolare варе́ник) sono un piatto tradizionale ucraino di pasta ripiena di forma triangolare o a mezza luna, con ripieni a base di patate, carne, formaggio fresco molle o bacche (ciliegie, mirtilli ecc.). Questo piatto è considerato uno dei piatti più tradizionali dell'Ucraina. La parola varenyk deriva dal verbo cuocere (варити in ucraino). Il piatto pronto...

Syrniki

0 commenti

Le syrniki (russo: сы́рник[и], in ucraino сирники, sirniki) sono un piatto della cucina russa, bielorussa, lituana e ucraina. Sono simili agli olad'i, pancake fritti di ricotta mescolata a uova e farina. Alcuni chef credono che per le vere syrniki non sia necessaria la farina. Di solito le syrniki si friggono nell'olio ma secondo alcune ricette vanno cotte in forno. Ci sono delle ricette che...

Pirožki

0 commenti

I pirožki (singolare pirožòk; l'accento è sull'ultima i) sono una pietanza russa, consistente in una specie di focaccia che contiene diversi tipi di ripieno. Possono essere semplici, anche se di solito sono farciti, oppure realizzati in varie forme fantasiose con strisce di pasta decorative. Una varietà comune di pirožkì sono dei panini farciti a base di pasta lievitata spennellati con l'uovo per...

Okroška

0 commenti

L'okroška (in russo: окрошка) è una zuppa fredda, parte della cucina nazionale ucraina e russa. Il nome probabilmente deriva da kroshit (крошить) che vuol dire tagliare o rompere in piccoli pezzi. La zuppa classica è un mix di verdure perlopiù crude, come cetrioli e cipolle invernali, patate lesse, uova e manzo o vitello lesso o salsicce o prosciutto con il kvas, la così chiamata bevanda...

Crostini Cunesi

0 commenti

I crostini cunesi utilizzano i prodotti del territorio ma sono ottimi anche con il lardo di Colonnata. Ingredienti per n persone Lardo in fette Castagne sciroppate Miele Pane da crostini Pepe macinato al momento q.b. (q.b. abbreviazione di "quanto basta") Preparazione Fare abbrustolire il pane per i crostini, mentre si abbrustolisce fare a pezzi le castagne. Prendere quindi un crostino,...

Czernina

0 commenti

Czernina (dalla parola polacca czarny - nero; a volte denominata Czarnina o Czarna polewka) è una zuppa polacca fatta con sangue d'anatra e brodo di pollo. In inglese ci si riferisce a zuppa di sangue d'anatra. Preparazione Tra gli ingredienti utilizzati per cucinare la czernina possono essere presenti prugne, pere sciroppate, ciliegie, aceto di mele e miele. Viene di solito accompagnata...

Hamburger

0 commenti

L'hamburger (chiamato a volte hamburg, o beefburger) è una variante di sandwich in cui è presente un disco di carne macinata, che quasi sempre è di manzo. Ingredienti 500 g di carne macinata di manzo piante aromatiche e spezie, (facoltativo) formaggio, (facoltativo) insalata, verdure e ortaggi (facoltativo - ad esempio lattuga, spinaci, pomodori, cipolla, ecc.) 1...

Pasta aglio e olio

0 commenti

Preparazione Mettere l'acqua a bollire, aggiungere sale q.b., soffriggere in una padella uno spicchio d'aglio con un cucchiaio d'olio d'oliva. Scolare la pasta al dente e saltare in padella per un minuto circa, guarnire il piatto con foglie di lampazzu di Sorgono od Atzara e servire....

Brasato di manzo alla lombarda

0 commenti

Piatto per le stagioni Autunno/ Inverno Ingredienti per 4 persone 800 g di polpa di manzo 400ml di vino rosso (es. Inferno, Nebbiolo, Barolo, Raboso) 1 spicchio d' aglio una costola di sedano una carota una cipolla una foglia di alloro due scatole di pomodori pelati olio di oliva q.b. sale q.b. acqua q.b. Preparazione Salate esternamente la carne, deponetela in una pentola per preparazioni...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes