Yakitori

0 commenti

Lo yakitori (焼き鳥, scritto anche やきとり e ヤキトリlett. uccello alla griglia) è un piatto tipico della cucina giapponese, e consiste in degli spiedini di pollo. Preparazione Gli yakitori sono composti da pezzetti di pollo o da frattaglie dello stesso infilzati su spiedini di bambù e grigliati, di solito su carbonella Binchōtan. In Giappone, nei ristoranti di yakitori (yakitori-ya), si ritrova...

Gara di cibo

0 commenti

Per gara di cibo si intende una gara in cui i partecipanti competono tra loro per consumare la più grande quantità di cibo entro il tempo a disposizione. Il concorrente che consuma il maggior numero di pietanze viene dichiarato vincitore. Tale disciplina, nata negli Stati Uniti, ha avuto diffusione mondiale e viene talvolta praticata da professionisti. Caratteristiche Le gare di cibo vengono...

Cane girarrosto

0 commenti

Il cane girarrosto è stata una razza canina da lavoro, oggi estinta, caratterizzata da gambe corte e corpo allungato, appositamente selezionata geneticamente ed allevata per correre all'interno di una ruota collegata ad un girarrosto per cuocere la carne. La razza è menzionata nel catalogo dei cani inglesi del 1576 con il nome di Turnespete (in lingua inglese il girarrosto è detto appunto...

Thermopolium

0 commenti

Il thermopolium era un luogo di ristoro, in uso nell'antica Roma, dove era possibile acquistare cibi pronti per il consumo. Era costituito da un locale di piccole dimensioni con un bancone nel quale erano incassate grosse anfore di terracotta, atte a contenere le vivande. Aveva probabilmente una funzione simile ai moderni fast food. Ne sono conservati resti negli scavi archeologici di Pompei...

Empanada

0 commenti

Le empanadas sono dei fagottini di pasta ripieni di verdure e/o carne, tipici dell'Argentina e del Cile, delle Filippine e dell'America Latina. Tradizionalmente vengono servite alle jaranas criollas, ovvero alle feste creole. Si tratta non solo di feste ma anche di incontri musicali in accompagnamento alla tradizionale grigliata di carne, l'asado. Cenni storici Si ritiene che la ricetta...

Fiambre

0 commenti

Il Fiambre è un piatto tipico del Guatemala che viene consumato abitualmente nei giorni di Ognissanti e dei Defunti (1° e 2 novembre), al culmine di un ciclo di festività religiose nelle quali le antiche tradizioni locali danno espressione alla fervente fede cattolica che caratterizza il Guatemala. La ricetta, che risale all'epoca della colonizzazione spagnola, include, tra gli ingredienti,...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes