I broccoli sono velenosi?

0 commenti

Si.Ma è una buona cosa. A molti bambini non piacciono affatto i broccoli. E anche una parte degli adulti non ne è entusiasta. La ragione di ciò è l'evoluzione. Abbiamo imparato nel suo corso a trovare il gusto amaro sgradevole. Quando le piante sono amare, di solito questo ci dice che qualcosa in esse è velenoso. Le piante hanno bisogno di strategie speciali contro i predatori, perché non possono...

Perché tante pizzerie non sanno fare una buona pizza Marinara? Non dovrebbe essere semplice?

0 commenti

Perché meno condimenti metti, più risaltano il sapore e la qualità dell'impasto e della cottura. Per fare un buon impasto infatti servono farine di qualità, acqua non troppo dura e priva di cloro, poco lievito ed una lievitazione lunga ripartita anche in due o tre fasi (biga, poolish), un olio decente, poco sale ed infine una rapidissima cottura in un forno che raggiunga i 500°C. In questo modo...

Sempre aggiungere la pasta al sugo, non la salsa alla pasta. Perché?

0 commenti

Perché i cuochi esperti non si limitano a cuocere la pasta ed aggiungervi un sugo, ma effettuano anche la mantecatura in modo da ottenere un piatto molto più cremoso ed invitante. Il processo di mantecatura consiste sostanzialmente nell'inglobare aria mediante mescolamento mentre la nostra pietanza finisce di cuocere in una padella larga, badando bene che che ci sia una parte grassa sufficiente...

Ce la fate a mangiare una pizza intera?

0 commenti

In Italia, la pizza si mangia come pasto (una pizza intera) oppure al trancio (come a Roma). La maggior parte delle pizze consumate intere hanno le dimensioni di un piatto, in modo che una persona riesca a mangiarsela tutta. Questa è una pizza napoletana. È abbastanza grande perché una sola persona riesca a mangiarsela tutta. A Roma e a Bari le dimensioni delle pizze sono simili. Poi ci sono...

Va bene mangiare il risotto il giorno dopo?

0 commenti

No. Il risotto è un piatto che va bene solo per circa 5 minuti dopo aver lasciato la padella. Dovrebbe essere consumato immediatamente, né il giorno successivo né dopo un quarto d'ora. Se lo lasci riposare, perderà la sua consistenza mentre il riso proseguirà la cottura e diventerà molle. Se hai degli avanzi di risotto, però, puoi fare altre cose, trasformandolo in altri piatti. Ecco tre modi per...

Come evitare di bruciare l'aglio durante la cottura nell'olio, in modo che non diventi amaro dopo una lunga cottura?

0 commenti

Non sbucciare l'aglio e, soprattutto, non tagliarlo a pezzetti. In Italia l'aglio con la buccia è conosciuto come aglio in camicia, aglio nella sua camicia. Potresti voler dargli una cotta prima di aggiungerlo all'olio. E pescalo quando sprigiona la sua deliziosa fragranza. ...

Mangiare un cucchiaio di miele a stomaco vuoto fa bene?

0 commenti

Il valore nutrizionale del miele è molto alto. Mangiare 1 o 2 cucchiai di miele a stomaco vuoto al mattino è molto benefico per la salute. Il miele contiene circa il 35% di glucosio e il 40% di fruttosio, che possono essere assorbiti direttamente dal corpo senza digestione. Pertanto, mangiare miele a stomaco vuoto al mattino può rapidamente ricostituire l'energia, eliminare la stanchezza e ripristinare...

E chi fa brillare i piatti?

0 commenti

 Il lavoro del lavapiatti è considerato umile. Ma nel mondo della ristorazione il cliente è al centro e il dietro le quinte è tutto. «Se non ci fossero, crollerebbe il ristorante». Da pochi giorni mi occupo del lavaggio nella Trattoria A Casa Nostra a Milano, una trattoria di quartiere molto amata. Il mio posto di lavoro è nella minuscola cucina: è un lavandino e una lavastoviglie. Sei giorni...

Gli americani mangiano male?

0 commenti

Definirei quegli oggetti di sfida alimentare di grandi dimensioni "Abomini del cibo". Sto parlando di cose come questa: Mangia questo grosso mucchio di merda in meno di 30 minuti e prendi una maglietta e la tua foto sul muro! Perchè dovrei farlo? Quell'hamburger ha un aspetto terribile, addirittura un abominio. Gli abomini alimentari non si presentano solo sotto forma di hamburger, possono essere: Burrito! Se...

Come fanno a preparare la bistecca così velocemente nei ristoranti?

0 commenti

  La velocità di cottura della bistecca nei ristoranti è data da diversi fattori come il grado di cottura richiesto dal cliente, il tipo di pezzatura di carne, l'apparecchiatura usata e la bravura dello chef. Nei ristoranti le bistecche e i grossi tagli di carne vengono cotti in modo differente rispetto a come si fa in casa. Innanzitutto spesso vengono tenuti fuori dal frigo per due ore circa...

Cosa aveva di particolare il ristorante più strano in cui sono stato?

0 commenti

 Il posto non era strano, era un ristorante italiano in Canada. Aveva le "Linguine mango, maiale, panna e anacardi". Alcune persone del nostro gruppo credevano che fosse una tipica ricetta di una tipica nonna in una tipica casa di campagna italiana dove mangi bene anche se metti insieme tonno e sassi. Perché la regola è: italiano = buono, costasse 5 dollari o 50 o un rene. Ne vale la pena,...

La carbonara italiana ha la panna?

0 commenti

Niente panna, l'autentica salsa alla carbonara ha solo quattro ingredienti: guanciale (quando fuori dall'Italia può essere sostituito da pancetta non affumicata), uovo (la mia versione personale è con un uovo intero + un tuorlo a persona, ma ce ne sono diversi ' scuole'), pepe nero, pecorino (preferibilmente tipo romano). La salsa deve essere cremosa non per la crema di latte,...

Perché la mozzarella in carrozza si chiama cosi?

0 commenti

Trattasi di una mozzarella fresca, sul sedile di una carrozza dell’Ottocento. Autore, Gino de Dominicis. Nell’allestimento di quest’opera, è previsto che gli addetti della mostra rinnovino la mozzarella ogni giorno, poiché la dicitura specifica: Mozzarella in Carrozza di Gino De Dominicis (1968-1970):1 mozzarella fresca, possibilmente non di bufala, e comunque ben asciugata1 carrozza per cavalli,...

Vale la pena fare la fila da Michele a Napoli per mangiare la pizza ad un solo gusto?

0 commenti

Certo che vale la pena !!! Ho avuto modo di dialogare con i gestori del locale, non troppo, perché li non ti puoi fermare a cincischiare, devi lasciare spazio agli altri che sono lì fuori ad aspettare! Il mio amico nonché tassista di fiducia che conosco, non posso dire il nome per questione di privacy, ma è buffo, visto il suo lavoro. Ecco, lui mi raccontava che vanno a mangiare la pizza Da Michele...

Quale pietanza risale inaspettatamente al periodo greco-romano?

0 commenti

Il gazpacho è uno dei simboli culinari della Penisola iberica. Gli ingredienti che occorrono per la sua preparazione prevedono i pomodori, peperoni, cetrioli, pane, cipolla, olio e sale. Come può questo piatto essere di matrice greco-romana se il pomodoro fu importato nel vecchio continente solo nel XVI secolo? Gli esperti di cucina iberica ritengono il gazpacho un discendente di un’antica bevanda...

I ristoranti utilizzano un sistema comune per cucinare le uova su ordinazione? La bistecca a cottura media è uguale dappertutto. Le uova a cottura media, non tanto.

0 commenti

Di solito si mangiano uova a colazione. Ci sono uova da 3 minuti e da 7 minuti (morbide e dure). Oppure c'è un macchinario dove gli ospiti possono cucinare le proprie uova. A volte c'è una stazione per le uova dove un cuoco prepara le uova su ordinazione. La maggior parte dei ristoranti migliori utilizza uova a 63 gradi centigradi nei propri piatti. A questa temperatura il bianco e il tuorlo saranno...

Quando il cibo va a male, perché non si possono cuocere i batteri e mangiarlo?

0 commenti

 Pensare di poterlo fare è ciò che ha ucciso Friedrich Ritter, uno dei primi coloni europei delle Galápagos. Aveva del pollo in vaso improprio che era andato a male. Pensava di poter "cuocere" il veleno e mangiarlo senza problemi. Ci provò. Sbagliò. Morì. La cottura uccide i batteri del cibo avariato, ma potrebbe non eliminare alcune tossine batteriche resistenti al calore che si sono già...

Perché il sugo della nonna è sempre così buono? Qual è il segreto della sua ricetta?

0 commenti

Burro…Una montagna di burro! Fedele a quanto si diceva una volta, che il burro fa bene. Poi magari oltre al burro ci si aggiunge un po’ di olio di oliva e vai che la combinata è fatta! Può anche esserci un motivo più semplice. Io non sono capace di fare un sugo decente e quindi quello di mia nonna è il migliore che c’è...

Quanto guadagna al mese uno chef rinomato?

0 commenti

Per calcolare lo stipendio di uno chef si fa riferimento al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. La retribuzione minima è sui 1.600-1.700 euro lordi con 14 mensilità e un orario di lavoro di 40 ore la settimana. La cifra può lievitare in base alle ore extra, all'esperienza maturata e alla richiesta di mercato in quel momento. Se si da un'occhiata ai principali portali di selezione e offerte...

Il formaggio esiste nella cucina giapponese?

0 commenti

Quando vivevo in Giappone, ho sentito una storia divertente da un uomo più anziano per cui stavo traducendo.Mi disse che dopo che il Giappone fu sconfitto nella seconda guerra mondiale, gli americani lanciarono pacchi di assistenza con cibo e generi di prima necessità dagli aeroplani su tutto il Giappone.Ha detto che la sua famiglia, almeno, non aveva mai sentito parlare di formaggio, quindi quando...

Una persona del Medioevo potrebbe mangiare cibo moderno?

0 commenti

Si. Ora, la maggior parte dei medievali lo troverebbe strano. Il cibo medievale veniva cucinato secondo una serie di principi precisi su come bilanciare i sapori. Ciascuno dei sapori di base era collegato a un umore, secondo le conoscenze mediche di allora, e la creazione di un equilibrio di sapori era considerata essenziale per un'ottima salute. Questo non si otteneva necessariamente con spezie e...

Qual è il ristorante più originale del mondo?

0 commenti

Sublimotion, a Ibiza. È il ristorante creato dallo chef spagnolo Paco Roncero (due stelle Michelin) che immerge i suoi ospiti in una realtà virtuale per la bellezza di 1.650 euro a pasto. Situato al Hard Rock Hotel, consta in una stanza ricoperta di schermi, con dodici coperti. Gli avventori durante la cena vivono un’esperienza multisensoriale che si avvale di sofisticati...

In Italia, qual è la differenza tra una trattoria, un ristorante e un bistrot?

0 commenti

Ristorante indica un luogo più sofisticato dove si mangiano cibi di classe. Un ristorante investe in vini di qualità, ingredienti di alto livello, arredi più belli e sempre aggiornati, e di solito i piatti sono unici e creati e serviti con cura. Tende anche ad essere più costoso. Trattoria indica un locale più economico che serve cibo casalingo in un ambiente solitamente caratteristico ma...

Qual è il miglior panino della tradizione culinaria italiana?

0 commenti

In Calabria, soprattutto nelle zone montane intorno all'Altopiano della Sila, puoi trovare e provare questa delizia Pane con salsiccia arrostita e "bomba" (mix di peperoncini macinati, puri o mescolati con funghi e melanzane). Se c'è abbastanza vuoto nello stomaco, si possono aggiungere caciocavallo filante e patate "mpacchiuse". Servito...

Qual è il piatto nazionale di pasta d'Italia?

0 commenti

Direi che è pasta al pomodoro. Oppure la pasta al sugo come viene in Italia. È un piatto che i bambini adorano e gli adulti adorano. La soluzione perfetta per una giornata senza ispirazione. Un piatto da gustare solo tra le mura di casa. I ristoranti non lo servono e non puoi prepararlo per gli ospiti.È solo uno spicchio d'aglio, olio e pomodoro. Niente bucce, niente semi. Con sopra i formaggi...

Lo chef francese che ha restituito le tre Stelle Michelin

0 commenti

"Forse sarò meno famoso, ma lo accetto". Nel 1900, una compagnia francese pubblicò una guida ai ristoranti per spingere le persone a mettersi in viaggio, e ad usare di conseguenza i loro prodotti sempre di più. Centodiciassette anni e milioni di pneumatici dopo, il sistema delle tre Stelle Michelin (una stella: "Un buon ristorante nella sua categoria"; due stelle: "Cucina eccellente, vale...

Il ristorante più antico del mondo

0 commenti

Il Guinness World Record ha riconosciuto il ristorante madrileno El Botín come il più antico del mondo ancora attivo. La sua lunga storia inizia nel 1725 e la sua attività non è mai cessata. Da quasi 300 anni sforna gli arrosti di maiale e agnello alla castigliana e queste pregiati carni vengono cotte e dorate nel forno a legna originario, sempre lo stesso, in funzione...

Il piatto di riso più buono che ho mai mangiato

0 commenti

Il riso più delizioso: il soffice e profumato "Bamboo Biryani" a Penang, dove ha avuto origine un altro piatto di riso classico per la cultura della zona il "nasi kandar". Il "Bamboo Biryani" si trova anche a Kuala Lumpur e Klang. Il biryani (riso) nei ristoranti malesi-indiani è normalmente precotto in grandi pentole. Ciò che rende il "bamboo biryani" il migliore è che vengono cotti singolarmente...

Quale ingrediente speciale "segreto" aggiungono i migliori chef al sugo per dargli qualcosa in più?

0 commenti

I migliori ristoranti hanno di solito un cuoco che si dedica solo alla preparazione delle salse, il saucier. Anche se non ci sono segreti o trucchi magici, le salse si basano per lo più sul brodo preparato in casa o sulle proprie riduzioni. Si prendono tutto il tempo necessario per cucinare correttamente le salse da zero. Questo è l'unico segreto. Olio di gomito Preparare il brodo di pesce: Il...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes