Acciughe sotto sale

0 commenti

Le acciughe sotto sale sono uno dei metodi di conservazione del pesce più antichi che ci siano. Si tratta di scegliere, pulire e salare il pesce, al fine di poterlo conservare a temperatura ambiente, in arbanelle di vetro, fino a due o tre anni.Nella salatura delle acciughe, bisogna fare attenzione a diversi punti essenziali che sono: periodo in cui comprarle, freschezza del pesce, pulizia...

Canederli di spinaci

0 commenti

Ingredienti (per 4 persone) 60 gr di cipolle 200 g di spinaci lessi (il doppio se freschi) 2 C di burro 2 uova 50 ml di latte 30 g di formaggio a dadini 1 C di farina 150 g di pane raffermo a dadini noce moscata 1 spicchio d'aglio sale e pepe burro e parmigiano per condire Preparazione Tagliare fini cipolla e aglio e rosolarli...

Insalata di gamberi in crema di avocado

0 commenti

Insalata estiva accompagnata da spicchi di pompelmo e noci tostate. Ingredienti per 2 persone 200 g insalata mista (incluse carote a julienne) 14 gamberi grandi 1 piccolo pugno di noci (non necessariamente intere) 1/2 pompelmo 4/5 cucchiai di crema di avocado una grossa noce di burro sale quanto basta Preparazione Passare al mixer tutti gli ingredienti...

Frittelloni

0 commenti

I frittelloni sono uno dei piatti gastronomici civitonici più famosi nell'Italia centrale. Ingredienti 3 uova 3 cucchiai di olio 3 bicchieri di acqua 6 cucchiai di farina un pizzico di sale pecorino romano grattugiato un pezzetto di lardo di maiale Preparazione Sbattere le uova in una terrina, aggiungere il sale, l'olio e l'acqua; aggiungere...

Triglie alla campagnola

0 commenti

Ingredienti per 2 persone 2 triglie medie 200 g di carciofi puliti 30 g di olive nere del salento 10 g di capperi (opzionale) 2-3 patate medie prezzemolo, aglio, olio e sale secondo i gusti Preparazione Bollire i carciofi fino a quando non diventano morbidi e ridurre in crema con un frullatore dopo aver aggiunto due cucchiai di olio, sale e se lo si gradisce...

Cucina irlandese

0 commenti

La cucina irlandese (Cócaireacht na hÉireann) è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Irlanda ed ha come ingrediente principale la carne. La maggior parte dei piatti Irlandesi non contiene erbe aromatiche e spezie, ma solamente sale e pepe: normalmente le pietanze sono servite senza salse di contorno, proprio per esaltare il sapore degli ingredienti utilizzati. L'originaria cucina...

Ayam Buah Keluak

0 commenti

Pollo e maiale con le noci di Bancoul. Tipica ricetta della Cucina Nonya. Ingredienti per 4 persone 200 g di noci di Bancoul 100 g di carne di maiale tritata. 1 Kg. di pollo tagliato a quarti. 1 L. di acqua 2 cucchiai di olio. 1 cucchiaio di polpa di tamarindo ammollata in una tazza di acqua. 1 cucciaino da the di sale. Pasta di spezie 30 noci...

Makluba

0 commenti

Il makluba è un piatto della cucina mediorientale a base di riso, agnello e verdure. Il nome makluba, in arabo capovolto, deriva dalla fase finale della preparazione in cui il contenuto della pentola viene appunto rovesciato sul piatto. Il makluba viene servito caldo ed è solitamente accompagnato da yogurt e insalata. ...

Batsoà

0 commenti

I batsoà costituiscono un antico piatto povero della cucina piemontese (in particolar modo di quella canavesana) che hanno come principale ingrediente il piedino di maiale fritto. Etimologia Originariamente venivano chiamate, in lingua francese, bas de soie (pron.: bad'suà), cioè "calze di seta", più che un'allusione alla tenerezza del cibo in questione, un'allusione antifrastica e ironica...

Turciniuna

0 commenti

I turciniuna sono un tipico piatto ragusano, che viene preparato durante il periodo pasquale. La tradizione vuole che si debbano mangiare il Sabato Santo a pranzo. Anticamente si cosumavano, però il sabato sera, quando le campane annunziavano che era finita la quaresima e quindi ci si poteva "cammarare", cioè mangiare carne o grassi. Gli ingredienti principali sono le interiora dell'agnello...

Tortelli pere e ricotta

0 commenti

Per tortelli di pere e ricotta s'intende un tipo di pasta ripiena costituita da involucri di sfoglia all'uovo farciti di una crema di pere e formaggio. La caratteristica di questo piatto è il gusto molto leggero del ripieno del tortello, che si abbina molto bene con qualsiasi condimento o salsa. Ingredienti Per 4 persone: Ripieno una pera "williams" ben matura 150 g di ricotta...

Spaghetti cinesi alle verdure

0 commenti

Ingredienti Per 4 persone: 300 g di spaghetti cinesi di riso o di soia 1 porro 1 peperone giallo 2 carote grandi 2 zucchine grandi 150 g di pomodorini datterini 100 ml di acqua(mezzo bicchiere) sale,salsa di soia q.b. Preparazione Tagliare il peperone,le carote e le zucchine a cubetti,mentre i pomodori datterini van tagliati a metà.Mettere del...

Cannelloni ripieni con soia

0 commenti

Ingredienti per 6 persone Ripieno 300g spezzatino di soia tritato ed idratato 200ml brodo 100g prosciutto cotto 200g filetto di pollo lessato 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1 cucchiaino maizena 1 uovo 150g parmigiano grattugiato olio q.b. sale q.b. 1 cucchiaino prezzemolo tritato Salsa di pomodoro 1 barattolo...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes