Piroscafo in bambù

0 commenti

 I piroscafi di bambù, chiamati zhēnglóng (蒸笼;蒸籠) in cinese, daenamoo jjimgi in coreano (대나무 찜기) mushiki (蒸 し 器) o seiro (蒸籠) in giapponese, sono recipienti utilizzati per la cottura a vapore nella cucina dell'Asia orientale. I tipi più famosi di piroscafi di bambù sono utilizzati nella cucina cinese e risalgono a 5.000 anni fa nel sud della Cina. Sono prodotti rimuovendo la pelle dal bambù,...

Machh bhaja

0 commenti

Nel Bengala occidentale, Tripura, Orissa, Assame Bangladesh, il pesce fritto omāchh bhājā è una prelibatezza comune consumata come spuntino o frittella per accompagnare un pasto. I pesci fluviali come bhetki, topshey, aarhepābdā (Ompokpābdā) e il pesce anadromo come l'hilsa sono comunemente fritti nella cucina bengalese,oriya e assamese. L'olio usato per friggere il pesce può essere spesso usato come...

Il formaggio Šar

0 commenti

 Il formaggio Šar è un formaggio a pasta dura prodotto a Gora, Opolje e Štrpce, situato nelle montagne Šar del Kosovo. È fatto di latte di pecora e di mucca e di solito viene aggiunto alle insalate e ai piatti principali, le focacce, servito con il pane o mangiato da solo. I tratti distintivi del formaggio sono la sua salinità e il fatto che sia un piacere per qualsiasi momento della giornata...

Condimento italiano

0 commenti

 Il condimento italiano è un condimento per insalata tipo vinaigrette nella cucina americana che consiste in acqua, aceto o succo di limone, olio vegetale, peperoni tritati , zucchero o sciroppo di mais, erbe e spezie (tra cui origano, finocchio, aneto e sale ) e talvolta cipolla e l'aglio. La variante cremosa italiana aggiunge prodotti lattiero-caseari e stabilizzanti. I condimenti italiani...

Pollo della compagnia aerea

0 commenti

 Il pollo della compagnia aerea è un piatto di cibo che comprende un petto di pollo disossato con la drumette attaccata. Pelle sul petto con la prima articolazione dell'ala tenera attaccata, altrimenti disossata. Il taglio è anche noto come petto alla francese, a causa dell'estremità dell'osso dell'ala che viene tagliata. È anche noto come pollo statler, un nome che ha avuto origine dallo Statler...

Acquacotta

0 commenti

L'acqua cotta è un piatto tipico della cucina della bassa maremma, quindi sia della Maremma grossetana che della Tuscia viterbese. Deriva dal pranzo tipico dei butteri quando si trovavano in aperta campagna a seguito delle mandrie. Alcuni trovano assonanze e commistioni con la medievale zuppa arcidossina che però si basa su altri ingredienti. È una zuppa povera, che varia di zona in zona...

Açorda dell'Alentejo

0 commenti

L'açorda all'alentejana è una minestra tipica dell'Alentejo che, al contrario di ciò che succede per la maggior parte delle zuppe, non è cucinata. La ricetta dell'açorda non è unica, ma cambia di zona in zona, a volte anche tra le famiglie dello stesso paese. La composizione basica dell'açorda comprende aglio, sale, olio d'oliva, acqua bollente e pane affettato, a questa mistura si aggiungono...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes