La cucina italiana è un'arte che gioca sulla qualità dei suoi ingredienti e sull'abilità di esaltarli attraverso combinazioni semplici ma eleganti. Un esempio perfetto di questa filosofia è rappresentato dagli spaghettoni con fonduta di Parmigiano, prosciutto crudo stagionato e pepe macinato fresco. Un piatto che, pur essendo composto da pochi ingredienti, racchiude in sé un'esperienza gastronomica straordinaria, capace di accontentare i palati più raffinati con la sua cremosità avvolgente, la sapidità del prosciutto e il calore del pepe.
Gli spaghettoni, una variante più spessa e rustica degli spaghetti, sono la base ideale per un piatto che, pur nella sua apparente semplicità, riesce a colpire per il suo equilibrio di sapori. La fonduta di Parmigiano, con la sua cremosità e il suo sapore intenso, incontra la leggerezza e il gusto deciso del prosciutto crudo stagionato. Il tutto è impreziosito dal tocco finale del pepe macinato fresco, che dona al piatto una nota di freschezza e una leggera piccantezza.
Questa ricetta è perfetta per una cena elegante o per un pranzo speciale, ma anche per quei momenti in cui si desidera preparare un piatto ricco e soddisfacente senza sacrificare la qualità e la raffinatezza.
Ingredienti (per 4 persone)
320 g di spaghettoni
200 g di Parmigiano Reggiano (meglio se stagionato 24 mesi)
200 ml di panna fresca
50 g di burro
150 g di prosciutto crudo stagionato (di buona qualità, come il Prosciutto di Parma)
Pepe nero macinato fresco q.b.
Sale grosso q.b.
Un filo di olio extravergine di oliva per condire
Preparazione
1. Preparazione della fonduta di Parmigiano
Inizia
grattugiando il Parmigiano Reggiano finemente. In
una piccola casseruola, scalda la panna fresca
insieme al burro a fuoco basso, mescolando con una
frusta fino a quando il burro non si è completamente sciolto. A
questo punto, aggiungi il Parmigiano grattugiato e continua a
mescolare finché non si scioglie completamente, ottenendo una crema
liscia e vellutata. Se la fonduta risulta troppo densa, aggiungi un
cucchiaio di panna in più per ottenere la consistenza desiderata.
Una volta pronta, tienila in caldo a bassa temperatura, mescolando di
tanto in tanto.
2. Cottura degli spaghettoni
Porta a
ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli spaghettoni
seguendo le indicazioni sulla confezione, lasciandoli al dente.
Quando sono pronti, scolali, conservando un po' di acqua di cottura
per eventuali aggiustamenti della fonduta.
3. Preparazione del prosciutto crudo
Mentre la
pasta cuoce, prendi il prosciutto crudo stagionato e
taglialo a strisce sottili o a pezzetti piccoli. Puoi scegliere di
lasciarlo così com’è, o per un effetto ancora più gustoso,
passarli velocemente in una padella antiaderente per farli diventare
leggermente croccanti. Questo passaggio intensifica il sapore del
prosciutto, ma se preferisci una consistenza più morbida, puoi
omettere questa fase.
4. Assemblaggio del piatto
Una volta che gli
spaghettoni sono pronti e scolati, versali direttamente nella
casseruola con la fonduta di Parmigiano. Aggiungi un po' di acqua
di cottura della pasta, se necessario, per rendere il tutto
più cremoso e amalgamato. Mescola bene fino a ottenere un condimento
liscio e uniforme che avvolge la pasta.
5. Completamento del piatto
Impiatta gli
spaghettoni conditi con la fonduta su piatti individuali. Aggiungi
sopra il prosciutto crudo stagionato (crudo o
leggermente croccante, a seconda del tuo gusto). Completa il piatto
con una generosa macinata di pepe nero fresco, per
esaltare il sapore del Parmigiano e del prosciutto. Se vuoi, aggiungi
un filo di olio extravergine di oliva per una nota
di freschezza.
Gli spaghettoni con fonduta di Parmigiano, prosciutto crudo stagionato e pepe macinato fresco sono il tipo di piatto che conquista al primo assaggio: un incontro perfetto tra la cremosità della fonduta e la sapidità del prosciutto, con il pepe che dona il giusto equilibrio. È un piatto che non ha bisogno di troppi ingredienti per risultare straordinario, dimostrando che la qualità e la semplicità sono la chiave di una cucina d'eccellenza.
Se sei un amante del Parmigiano e del prosciutto crudo, questa ricetta ti offrirà una nuova interpretazione di due ingredienti classici, arricchendoli con la cremosità della fonduta e la freschezza del pepe. È una preparazione che si adatta perfettamente a occasioni speciali, ma che può anche diventare un piatto quotidiano di grande soddisfazione, ideale per chi cerca un'esperienza gastronomica semplice, ma ricca di sapore.
0 commenti:
Posta un commento