Cotoletta alla milanese

0 commenti

 La cotoletta alla milanese è un piatto tradizionale della cucina lombarda, in particolare della città di Milano.La sua origine risale al XVIII secolo, quando il piatto veniva preparato principalmente con la carne di vitello. Inizialmente, la cotoletta era un piatto riservato alle classi più abbienti, ma con il tempo è diventata molto popolare anche tra le persone comuni.La cotoletta alla milanese...

Brodetto di pesce

0 commenti

Il brodetto di pesce è un tradizionale stufato di pesce italiano originario della costa adriatica. È un piatto saporito e sostanzioso a base di una varietà di pesce e frutti di mare, cucinati in un ricco brodo a base di pomodoro e serviti con crostini di pane.Ingredienti: 1 kg di pesce e frutti di mare misti (ad es. merluzzo, gamberi, calamari, cozze, vongole, ecc.) 2 spicchi d'aglio, tritati 1...

Punto di fumo

0 commenti

 "Punto di fumo" è un termine italiano che si riferisce alla temperatura alla quale un olio da cucina inizia a fumare e a scomporsi, producendo composti potenzialmente dannosi e alterando il sapore del cibo in cottura. Diversi tipi di oli da cucina hanno diversi punti di fumo, che è una considerazione importante quando si seleziona un olio per un particolare metodo di cottura. In genere si consiglia...

Le brasciole

0 commenti

 Le brasciole (conosciute anche come braciole) sono un piatto tradizionale italiano a base di fettine sottili di manzo che vengono arrotolate con un ripieno di pangrattato, formaggio ed erbe aromatiche e poi brasate in salsa di pomodoro. Per fare le brasciole vi serviranno: Fette sottili di manzo (la bistecca rotonda o laterale va bene) Briciole di pane Parmigiano grattugiato Prezzemolo...

Brasato

0 commenti

 Il brasato è un piatto italiano tipicamente composto da carne di manzo brasata nel vino rosso e verdure aromatiche. La carne di manzo viene spesso tagliata a pezzi grossi e poi cotta lentamente nel vino e nelle verdure finché non diventa tenera e saporita.Per preparare il brasato, prima la carne di manzo viene tipicamente marinata nel vino rosso ed erbe aromatiche per diverse ore o durante la...

Braciolette alla messinese

0 commenti

 Le Braciole alla Messinese sono un piatto tradizionale della città siciliana di Messina, in Italia. Consiste in fettine sottili di manzo o vitello che vengono pestate sottili e poi riempite con un composto di pangrattato, pecorino grattugiato, aglio, prezzemolo e talvolta prosciutto o salame. La carne viene poi arrotolata e legata con spago da cucina per creare una braciola.Le braciole vengono...

Boscaiola

0 commenti

 La boscaiola è un sugo per pasta tradizionale italiano che consiste tipicamente di funghi, aglio, cipolle, pomodoro e talvolta pancetta o bacon. Il nome "boscaiola" significa "taglialegna" in italiano e si dice che la salsa abbia avuto origine come pasto abbondante per i lavoratori forestali nelle montagne italiane.Esistono molte varianti della salsa alla boscaiola e gli ingredienti utilizzati...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes