La faldìa
è un piatto a base di carne di cavallo della cucina piacentina. Si
tratta di una sottile cotoletta ricavata dal diaframma, una parte del
ventre dell'animale. Il taglio in questione risulta apprezzato per
l'assenza di grasso e la somiglianza con il filetto. Nella
gastronomia piacentina non è infrequente l'impiego delle carni
equine, sia cavallo che asino. Tuttavia, associata alla cucina
povera,...