Zippula

0 commenti

La zippula, (pl. zippuli), in italiano zeppola è un tipico prodotto casereccio del territorio della Provincia di Reggio Calabria, del basso Jonio catanzarese e della Provincia di Vibo Valentia che si prepara nel periodo di Natale, nelle festività di Pasqua e Carnevale, inoltre vengono preparate durante l'anno in occasione di feste di famiglia, altre feste e anche nelle numerose sagre estive di...

Peperoncini piccanti ripieni

0 commenti

I peperoncini piccanti ripieni sono un prodotto agroalimentare tradizionale della Calabria, composto da peperoncini piccanti ciliegia ripieni di tonno, con l'aggiunta di un cappero, e conservati sott'olio; il ripieno di acciughe sotto sale è invece tipico della cucina piemontese. Questo prodotto gastronomico è diffuso maggiormente nelle regioni dell'Italia meridionale. ...

Peperonata

0 commenti

La peperonata è una pietanza a base di peperone tagliati a fette sottili e stufati in padella con aglio, cipolla e salsa di pomodoro. È una ricetta che prende il nome dal suo ingrediente principale, i peperoni. Ricetta tipica del sud dell'Italia ma consumata anche in tutto in resto del paese, la peperonata esiste in innumerevoli varianti. È adatta ad ogni periodo dell'anno: può essere...

Melanzane ripiene

0 commenti

Le Melanzane ripiene, “Melangiani chjini” o “Mulingiani chini”, vengono chiamati con nomi diversi. È una pietanza molto usata nella zona della Locride, nell’area metropolitana di Reggio Calabria e in molti comuni della Calabria, varia nella preparazione a seconda le tradizioni di ogni Comune e dalle zone montane e marine Le tradizionali “Melanzane ripiene” sono un piatto tipico, semplice e gustoso...

Salmoriglio

0 commenti

Il salmoriglio (in siciliano e in calabrese: sammurigghiu o salamarigghiu, da salamoia) è una salsa tradizionale siciliana ma usata anche in Calabria, che viene utilizzata per condire carni o pesci alla griglia. La ricetta tradizionale prevede di mescolare olio d'oliva unitamente a spicchi d'aglio, abbondante origano e succo di limone, basilico, peperoncino piccante verde fresco che conferisce...

La stella Michelin è davvero così importante?

0 commenti

La stella Michelin non è per niente importante, perché ci sono tanti argomenti che non quadrano, senza andare troppo lontano restiamo in Francia un ispettore che avrebbe dovuto andare a controllare i ristoranti ha pubblicato un libro dove dichiara che lui su migliaia e migliaia di ristoranti ne ho visitati sì e no un centenaio il resto era tutto per sentito dire oppure con qualche telefonata...

Cucina alsaziana

0 commenti

La cucina alsaziana è tipica dell'Alsazia, regione francese situata tra la riva sinistra del Reno e la catena dei Vosgi. Si tratta di una cucina impregnata a fondo dalle tradizioni gastronomiche tedesche: è ricca di specificità locali, con ingrediente dominante il maiale, sebbene questo sia poco allevato nei dipartimenti del Basso Reno e dell'Alto Reno. Benché le ricette alsaziane non...

Schiumarola

0 commenti

La schiumarola o mestolo forato o mestola è un attrezzo da cucina, che consiste in una sorta di ampio cucchiaio, solitamente in metallo, legno o anche plastica, che serve per togliere i residui proteici dalla superficie di salse, brodi, zuppe e così via, oppure per togliere dall'acqua bollente o dall'olio di frittura gli alimenti già cotti. Il cucchiaio è fornito di una serie di fori che...

Carciofi alla brindisina

0 commenti

Ingredienti per 4 persone 8 carciofi tipo violetti, o pugliesi o sardi 2 patate gialle grandi Pane grattato 1 spicchio d'aglio 1/2 cipolla gialla o rossa olive Capperi sottoaceto menta peperoncino olio, sale e pepe q.b. (q.b. abbreviazione di "quanto basta") Preparazione Mondare i carciofi tagliando il gambo e solo il giro più esterno di foglie Preparare il ripieno aggiungendo un cucchiaio...

Brovada carsolina

0 commenti

Preparazione Le rape crude vengono solo lavate e pulite, non sbucciate, e poi passate alla grattugia apposita, in modo da ottenere filetti spessi circa due millimetri. I filetti così ottenuti si adagiano in un recipiente, salando abbondantemente ogni strato e pigiando con le mani finché il tutto viene coperto dall’umore emesso dalle rape. È bene non pigiare troppo pesantemente per non...

Maiale alla Stroganoff

0 commenti

Tempi Tempo di preparazione: 15 minuti. Tempo di cottura: 20 minuti (per la salsa) + 15 minuti (per la carne). Ingredienti Per 4 persone: 4 costolette di maiale burro 1 cucchiaio olio d'oliva 1 cucchiaio erba cipollina tritata 1 cipolla 500 g funghi champignon 125 ml vino bianco 1 cucchiaino paprica dolce 100 ml panna 1 cucchiaino senape forte sale q.b. pepe q.b. Preparazione salsa Pulire...

Flamenquin de jambon

0 commenti

Il Flamenquin di jambon è un involtino di carne di maiale fritto. Ingredienti fettine di carne di maiale molto fine prosciutto pancetta formaggio uova Preparazione Arrotolare molto stretto l'involtino, passare nell'uovo sbattuto e nel pane grattugiato e friggere in abbondante olio di oliva....

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes