Struttura del pasto italiano

0 commenti

 La struttura dei pasti italiana è tipica della regione mediterranea europea e differisce dalla struttura dei pasti dell'Europa settentrionale, centrale e orientale, anche se spesso consiste ancora in colazione, pranzo e cena. Tuttavia, viene data molta meno enfasi alla colazione e la colazione stessa viene spesso saltata o comporta porzioni di pasto più leggere rispetto a quanto si vede nei...

Perché gli italiani non rompono la pasta lunga prima di cuocerla?

0 commenti

Un italiano che mangia volentieri spaghetti spezzati è uno a cui piace mangiare pasta stracotta, altrimenti col piffero che si riesce a rotolarla sulla forchetta. Comunque una volta la pasta lunga era "più lunga" e si poteva spezzare a metà. Oggi qualche pastificio cerca di tornare alle origini proponendo formati speciali, che vanno spezzati a metà come si faceva ai vecchi tempi. Ma perché la vendevano...

Qual è la differenza tra Risotto e Arancini?

0 commenti

Il risotto è una tecnica di cottura del riso originaria del nord Italia, in un territorio che va da Novara a Treviso e passando per Milano, che si basa sulla tostatura prima del riso nel burro o nell'olio, poi bollito con brodo e, infine, mantecato con burro e formaggio per creare una crema. Il risotto alla parmigiana è il risotto bianco più semplice, fatto solo con burro e formaggio. Le arancine...

Come ci si nutriva durante un assedio?

0 commenti

Parigi, inverno del 1870. Parigi era assediata dall’esercito prussiano: completamente circondata e tagliata fuori dal resto del mondo. Mancando i rifornimenti, i prezzi delle scorte alimentari andarono alle stelle e il mercato nero fece la sua scomparsa. Nel giro di poche settimane, i negozi erano completamente vuoti e gli abitanti di Parigi, avvezzi ai manicaretti più raffinati, si videro costretti...

Una storia particolare di un alimento italiano

0 commenti

Quanto sono ingegnosi gli italiani quando si tratta di mangiare bene! Nel novecento molti Italiani, specialmente quelli del Sud, si imbarcarono verso l’America per cercare un vita migliore. Ma quella vita non era migliore per tutti gli aspetti. Avrebbero dovuto lasciare il loro cibo. E quando dovevano intraprendere quel viaggio di 10- 15 giorni in terza classe avrebbero amato portare qualcosa...

Qual è il sushi più difficile da preparare?

0 commenti

 Il sushi più difficile da fare è Shinko-zushi.Shinko-zushi è sushi che richiede molto tempo.Si dice quindi che si possa capire l'abilità del sushi chef.È un sushi che si può mangiare solo in un breve periodo di un an...

Quali sono i segnali d'allarme che ti indicano di essere in un pessimo ristorante italiano?

0 commenti

 So dirti quali segnali mi indicano di essere in un pessimo ristorante, che sia italiano o marziano. * Quando entri nessuno ti si fila. * Quando riesci a sederti a un tavolo passa un bel pezzo prima che i camerieri vengano a prendere l'ordine quantomeno delle bevande. * Passa ancora più tempo prima che ti portino (ammesso che te lo portino) il cestino del pane o simili. I camerieri sono...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes