Per fare le patate al forno bisogna prima farle bollire?

0 commenti

Io le lascio bollire non più di cinque minuti, stando ben attento che non si "affloscino" troppo. Questo è utile durante la cottura perchè permettere di alzare un poco la temperatura del forno evitando comunque che la patata si secchi grazie al poco di liquido assorbito durante la breve bollitura. Questo ci eviterà quindi che le patate escano dal forno con quella classica consistenza stopposa e la...

Come posso mangiare in un ristorante stellato con pochi euro?

0 commenti

Forse andando da quest'uomo qui. Sapete di chi si tratta? Ha una stella Michelin e possiamo uscire dal suo ristorante avendo speso solo 4 dollari, ovvero meno di 4 euro. Eh no, non compreremmo solo dell'acqua, ma effettueremo un pasto completo. Il suo ristorante si trova a Singapore, ed è il primo al mondo ad aver portato un fast food a prendere una stella con il suo pollo alla salsa di soia… ...

Baeckeoffe

0 commenti

 Il Baeckeoffe è una casseruola/piatto, che è tipico nella regione francese dell'Alsazia, situata al confine con la Germania. In dialetto alsaziano, Baeckeoffe significa "forno del fornaio". È un mix di patate affettate, cipolle affettate, montone a cubetti, manzo e maiale che sono stati marinati durante la notte nel vino bianco alsaziano e bacche di ginepro e cotti a fuoco lento in una casseruola di...

Ajiaco

0 commenti

 L'Ajiaco è una zuppa comune in Colombia, Cuba, e Perù. Gli studiosi hanno dibattuto sull'origine del piatto. Il piatto è particolarmente popolare nella capitale colombiana, Bogotá, essendo chiamato Ajiaco santafereño, dove è tipicamente preparato con pollo, tre varietà di patate e l'erba Galinsoga parviflora, conosciuta localmente come guasca o guascas. A Cuba, l'ajiaco viene preparato come...

Insalata Olivier

0 commenti

 L'insalata Olivier è un piatto di insalata tradizionale della cucina russa, popolare anche in altri paesi post-sovietici e in tutto il mondo. In diverse ricette moderne, viene solitamente preparato con patate bollite a cubetti, carote, sottaceti (o cetrioli ) all'aneto in salamoia, piselli, uova, sedano, rapa, cipolle, pollo bollito a cubetti o salsiccia di Bologna (a volte prosciuttoo hot dog),...

I pasti più ricchi in che epoca storica venivano fatti?

0 commenti

Nel periodo vittoriano (durato quasi un secolo tra l’800 ed il ‘900) i pasti erano molto consistenti. Un pasto medio di corte prevedeva: Una minestra alla crema di riso. Un primo di costolette di agnello impanate e fritte, filetti di pollo al tartufo, animelle di vitello e cicoria, filetti di anatroccolo e piselli. Come piatti intermedi, insalata di astici, uova di piviere. Per secondo,...

La pizza più pregiata al mondo

0 commenti

Opera culinaria creata dal pizzaiolo Renato Viola, la pizza Luigi XIII è la più cara del mondo: costa 8.300 euro. L’intera preparazione della pizza viene eseguita presso l’abitazione del cliente. Il Maestro utilizza una farina Bio, lievito madre, sale rosa australiano, mozzarella di bufala, gamberoni, uova di storione e del Kaspia beluga. Ma perché porta il nome di un regnante francese? Perché...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes