Caesar salad

0 commenti

La Caesar salad è un'insalata statunitense. Composta da lattuga romana, crostini di pane soffritti, formaggio parmigiano, condita con una salsa fatta di succo di limone, olio di oliva, uova, aglio e salsa Worcestershire. Storia La sua origine, anche se tuttora soggetta a dispute, dovrebbe essere stata nel 1924 quando lo chef Cesare Cardini, non avendo a disposizione altri ingredienti,...

Brodetto alla vastese

0 commenti

Il brodetto alla vastese è un brodetto tipico della zona di Vasto. Caratteristiche A differenza degli altri brodetti dell'Adriatico realizzati la sua preparazione è più semplice, infatti, non vengono utilizzati soffritti, né aggiunti acqua, brodo o aceto.Un'ulteriore differenza è che il pesce viene cucinato intero e non a pezzi (tranne alcune tipologie che devono per forza essere tranciate),...

Un formaggio particolarmente pregiato, il Pule!

0 commenti

Il Pule! Creato con il latte di asine che vivono in una riserva naturale serba, è un prodotto molto costoso a causa della sua rarità, delle proprietà organolettiche e della manodopera. Ho avuto il privilegio di assaggiare questa primizia presso Marmaras, borgo greco situato nella regione della Calcidica in cui ho una dimora. Questa regione è una metà turistica apprezzatissima proprio dai serbi...

Baccalà alla lucana

0 commenti

Il baccalà alla lucana è un piatto tipico della Basilicata, diffuso particolarmente nelle zone del comune di Avigliano, per questo noto anche come baccalà all'aviglianese. Il baccalà costituì un alimento a base di pesce fondamentale per le popolazioni dell'entroterra lucano, essendo la zona collinare e lontana dal mare. Semplice da conservare e trasportare, fu un'ottima alternativa ai piatti...

Cosa sembra una truffa ma non lo è?

0 commenti

Contrariamente a quello che molti pensano, le compagnie di snack non vi stanno fregando mettendo aria nei sacchetti. Lasciatemi spiegare: Questa "aria" che troviamo quando apriamo il sacchetto è in realtà azoto, la sua funzione è quella di preservare il prodotto, e oltre a proteggerlo dagli urti, poiché il sacchetto è pieno può assimilare meglio qualsiasi colpo. Avendo questo azoto, non fa marcire...

Cannarìculi

0 commenti

I cannarìculi sono dolcetti natalizi calabresi, chiamati cannarìculi nell'Alto Ionio ma tendono a cambiare nome al di fuori di questo, nonostante la loro composizione rimanga pressoché uguale. Si tratta di gnocchi composti di farina, olio d'oliva e vino scaldato, rigati su un cestino di vimini poi fritti e successivamente passati nel mosto d'uva bollente. ...

Qual è la spezia più forte che esiste?

0 commenti

Una foto vale più di mille parole, qui vedete due ragazze in procinto di provare la "Carolina Reaper" Ecco il dopo che hai assaggiato quel peperoncino. I peperoncini nel corso degli anni hanno sviluppato quel sapore piccante per impedire agli insetti o agli animali di mangiarli, purtroppo noi umani siamo piuttosto masochisti. Il peperoncino "Carolina Reaper" ,che queste due ragazze hanno...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes