
Taddi e fave (it.: talli
e fave) è un tipico piatto povero della cucina campana, in
particolare di quella del Cilento.
Si tratta di una minestra primaverile
di verdure, la cui base è costituita dai talli, ovvero dai getti e
dai germogli, in questo caso di scarola, che spuntano dal cespo
interrato dopo che la parte aerea e commestibile della pianta è
stata tagliata e destinata ad altri consumi....