Balti

0 commenti

Il balti è una specialità gastronomica che si è diffusa in Inghilterra negli anni settanta. Si ritiene che sia stato per la prima volta servito nel 1975 a Birmingham. Si tratta di un piatto a base di carne e verdure con curry e prende il nome, secondo l'ipotesi più accreditata, dalla padella di ferro o acciaio, con il fondo spesso e piatto, in cui il balti viene cucinato e servito. Solitamente...

Bánh tẻ

0 commenti

Il bánh tẻ (traducibile letteralmente come "torta di riso"), chiamato anche bánh răng bừa, è un piatto tipico della cucina vietnamita, consumato soprattutto nella regione del Delta del Fiume Rosso nel Vietnam settentrionale. Il bánh tẻ è fatto di farina di riso, poi avvolto in foglie di alcune piante locali in forma cilindrica e fatto bollire a lungo. Sebbene sia possibile trovarlo più o meno...

Baozi

0 commenti

Nella cucina cinese, un baozi (包子, bāozi), chiamato anche bao o bau, è un tipo di panino ripieno cotto al vapore. Nell'aspetto, è molto simile al tradizionale mantou. Può essere ripieno di carne e/o verdure tritate. Nella cultura cinese, è mangiato sia nei pasti che a colazione. Secondo la leggenda, fu inventato dal saggio Zhuge Liang. Fra i tipi più conosciuti di baozi sono: cha siu baau...

Barreado

0 commenti

Il barreado è un piatto tipico della cucina brasiliana, in particolare dello Stato di Paraná (Brasile sud-orientale) e di Bahia (Brasile nord-orientale), a base di manzo, pancetta, pomodoro, cipolla e spezie. In origine consumato durante il periodo di Carnevale e considerato un piatto povero, è ora consumato in qualsiasi periodo dell'anno ed è presente nel menu di pressoché ogni ristorante delle...

Bartolaccio

0 commenti

Il bartolaccio, o bartlàz in dialetto forlivese, è un prodotto alimentare tipico dell'Appennino forlivese. Noto ad esempio è quello di Tredozio. Si compone di una sfoglia sottile, i cui ingredienti sono soltanto acqua e farina, farcita di un particolare ripieno: purea di patate, pancetta, formaggio grana stagionato, sale e pepe. La sfoglia, poi, è richiusa su se stessa in modo da formare una...

Cucina afrodisiaca

0 commenti

Con il termine cucina afrodisiaca s'intende l'attività di scelta e preparazione di tutti i cibi che sono ritenuti avere proprietà afrodisiache. Si suole distinguere, oggi come in passato, tra sostanze afrodisiache - o afrodisiaci - e cibi dalle virtù afrodisiache: le prime sono prese in considerazione dalla farmacologia o dallo studio dei miti; i secondi vengono in conto nei campi della dietetica...

Jules Maincave

0 commenti

«Noi vogliamo una cucina adeguata alla comodità della vita moderna e alle ultime concezioni della scienza. Noi proietteremo i raggi del nostro sole nell'antro delle vostre cucine, e le tenebre saranno dissipate. Noi metteremo sottosopra i vostri buffet, noi rovesceremo i vostri fornelli» (Jules Maincave) Jules Maincave (1890 circa – ...) è stato un...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes