Cucina di Jiangsu

0 commenti

La cucina di Jiangsu (Cinese semplificato: 江苏菜; Cinese tradizionale: 江蘇菜; pinyin: Jiāngsū cài), abbreviato in cucina Su (Cinese semplificato: 苏菜; Cinese tradizionale: 蘇菜; pinyin: sū cài), è una delle otto tradizioni culinarie della cucina cinese. Deriva dallo stile di cucina della provincia di Jiangsu. In generale è caratterizzata da una consistenza dei piatti soffice, morbida, ma non fino...

Cucina del Sichuan

0 commenti

La cucina del Sichuan (Cinese: 四川菜; pinyin: Sìchuān cài o Cinese: 川菜; pinyin: chuān cài) è uno stile di cucina cinese della provincia di Sichuan, nella Cina sud-occidentale. Ha sapori audaci, in particolare l'asprezza e la piccantezza risultanti dall'uso libero di aglio e peperoncino, come il sapore unico del peperoncino di Sichuan. Anche farina di arachidi, sesamo e zenzero sono ingredienti...

Cucina del Fujian

0 commenti

La cucina di Fujian è una delle cucine cinesi nate nella provincia di Fujian, in Cina. Lo stile di Fujian è conosciuto per essere leggero, saporito e che pone particolare enfasi al sapore umami. Come ingredienti vengono usati svariati tipi di pesce, tartarughem funghi e bambù, tipici del luogo. I loro piatti sono brasati, stufati, cotti al vapore o bolliti. Particolare attenzione si dà anche...

Cucina cantonese

0 commenti

La cucina cantonese che nasce nella provincia di Guangdong ed è una delle otto cucine tradizionali della cucina cinese. La sua importanza al di fuori della Cina è dovuta al grande numero dei primi emigrati di Guangdong. I cuochi cantonesi sono molto richiesti in tutta la Cina. Quando gli occidentali parlano di cibo cinese, di solito si riferiscono alla cucina cantonese. ...

Congee

0 commenti

Il riso congee (dal tamil கஞ்சி, kañci; thailandese: โจ๊ก, jok; cinese: 粥, zhōu; coreano: 죽, 粥, juk, chuk; giapponese (白粥 okayu), lao: ເຂົ້າປຽກ, khao piak, tagalog: lugaw) è un particolare porridge di riso. Nel continente asiatico, in particolare in Cina, viene consumato principalmente durante la colazione. Cina Il congee cinese (粥, in cantonese juk, in mandarino zhōu, in jyutping zuk) varia...

Citrus japonica

0 commenti

Il kumquat o cumquat (Citrus japonica Thumb., 1784), detto anche comunemente mandarino cinese o kingen, è un piccolo albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacee. Etimologia Il nome comune "kumquat" deriva dalla pronuncia cantonese dei caratteri 金橘, gam1 gwat1, letteralmente "tangerino d'oro". Tassonomia Questa specie fu originariamente descritta nel 1780 da Carl Peter Thunberg...

Chao Fan

0 commenti

Chǎo fàn è la trascrizione Pinyin del termine in cinese 炒饭 che designa un genere di piatti della cucina cinese a base di riso fritto, cui vengono aggiunti componenti di base quale carne o vegetali vari, con una seconda cottura assieme al riso. A seconda del componente di base utilizzato, prende il nome di: Yáng Zhōu Chǎo Fàn piatto della cucina cantonese, popolarissimo nei ristoranti...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes