La combinazione di panna e prosciutto è uno dei grandi classici della cucina italiana, un piatto che con la sua semplicità riesce a conquistare ogni palato. Facile e veloce da preparare, è ideale per chi cerca un primo piatto ricco e cremoso, ma senza rinunciare alla qualità e al gusto.
Ingredienti (per 4 persone):
350 g di pasta (penne, rigatoni, farfalle o qualsiasi tipo di pasta corta)
150 g di prosciutto cotto (meglio se di qualità, come il prosciutto cotto di alta qualità o quello artigianale)
200 ml di panna da cucina (preferibilmente fresca e non a lunga conservazione)
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
Pepe nero q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
Cuocere la pasta: Iniziate portando a bollore una pentola capiente di acqua salata. Cuocete la pasta al dente, seguendo il tempo indicato sulla confezione. Mentre la pasta cuoce, passate al passo successivo.
Preparare il condimento: In una padella capiente, scaldate un filo di olio extra vergine di oliva. Tagliate il prosciutto cotto a striscioline o cubetti, a seconda delle preferenze, e fatelo rosolare nella padella per un paio di minuti, fino a che non diventa leggermente dorato.
Aggiungere la panna: Quando il prosciutto è ben rosolato, aggiungete la panna da cucina e mescolate bene. Lasciate cuocere a fuoco basso per 3-4 minuti, in modo che la panna si amalgami con il prosciutto e diventi una crema leggera. Se necessario, aggiustate di sale e pepe nero a piacere.
Mantecare la pasta: Quando la pasta è pronta, scolatela conservando un po' di acqua di cottura. Aggiungete la pasta direttamente nella padella con il condimento di panna e prosciutto. Mescolate bene per far insaporire la pasta e, se il condimento risultasse troppo denso, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso.
Completare il piatto: Togliete la padella dal fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato. Mescolate bene per ottenere una consistenza cremosa e vellutata. Se volete, completate con un’ulteriore spolverata di pepe nero fresco.
Impiattate la pasta ben condita, aggiungendo eventualmente un po' di parmigiano extra e un filo di olio evo per un tocco finale.
Il panna e prosciutto è un piatto che non ha bisogno di fronzoli per essere delizioso. La dolcezza della panna, la sapidità del prosciutto e la cremosità del formaggio si fondono in un'esplosione di gusto semplice, ma irresistibile. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena veloce e soddisfacente, questo piatto è una vera coccola per il palato.
0 commenti:
Posta un commento