Cucina kosovara

0 commenti

La cucina kosovara è l'espressione culinaria sviluppata in Kosovo. È una cucina molto variegata, influenzata dalle diverse etnie del paese. Tra i cibi locali, si ricordano Leqeniku, Flija, Krylana, Maza bollito, formaggio, polenta, il gulasch e molti altri. Storia Originale è la cucina gorani. Tra i loro piatti più famosi si ricordano il burek (pasta sfoglia con formaggio, ricotta, spinaci,...

Fiocchetto

0 commenti

Il fiocchetto, chiamato anche fiocco di culatello, è un salume che si ricava dalla carne del maiale riconosciuto come "prodotto agroalimentare tradizionale italiano" tipico dell'Emilia-Romagna. Zona di produzione La zona di produzione del fiocchetto si localizza nell'Emilia occidentale in particolare nella Bassa parmense, nelle zone dove viene prodotto il culatello, e in alcune zone...

Sangiovese di Romagna

0 commenti

Il Sangiovese di Romagna è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e in sette comuni della Provincia di Bologna. Prodotto con le uve Sangiovese vinificate in purezza o insieme a piccole quantità (massimo 15%) di uve di altre varietà a bacca rossa della zona. Dal 2011 la denominazione è modificata in Romagna Sangiovese. Caratteristiche organolettiche colore:...

Tortellacci

0 commenti

Ingredienti Per il ripieno 500 gr. di bruciati sbucciati 150 gr. di cotognata (marmellata di cotogne) 1 cucchiaino di cacao amaro 1 punta di cucchiaino di "composta"(droga combinata) 1 goccio di alchermes Per la sfoglia 3 uova 1 uovo di acqua Sale fino 2 cucchiai di olio ½ Farina di semola e ½ grano tenero Tirare n°5 della macchina da sfoglia Tagliare quadretti cm. 7x7 Preparazione Cuocere...

Acciughe alle olive

0 commenti

Ingredienti Per 4 persone 100 g di acciughe sotto sale ½ spicchio d'aglio 1 fettina di cipolla 1 cucchiai di prezzemolo tritato 5 olive piccanti al peperoncino 2 fette di pane sciapo tagliato fino 2 cucchiai d'aceto 4 cucchiai d'olio 1/4 cucchiaino di peperoncino secco tritato pepe Preparazione Lavate le acciughe sotto l'acqua pulitele...

Spaghetti all'amatriciana

0 commenti

  Ingredienti Per 4 persone 500 g di spaghetti (no bucatini) 100 g di guanciale di maiale 100 g di pecorino 500 g di pomodori pelati o polpa 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale poco peperoncino Variante 1 Per 4 persone che mangiano abbastanza 600 g di tonnarelli 200 g di guanciale di maiale...

Anvei d' Nadel

0 commenti

L'Anvei d' Nadel è un piatto piacentino di Natale. Ingredienti Preparazione La base è uno stracotto di carne, nel Piacentino si usa il manzo, ma anticamente si usavano anche carne di cavallo e maiale. Lo stracotto va preparato con anticipo, la carne va cotta lentamente assieme ad aromi di cucina, carote, sedano, cipolla, alloro, irrorata con un buon bicchiere di vino Gutturnio e aggiustata di...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes