Brasato al Barolo

0 commenti

Il brasato al barolo è una tipica ricetta Piemontese, è uno stufato impreziosito da spezie e vino barolo, cotto a lungo. È preferibile utilizzare carne di bovini appartenenti alla razza piemontese, allevati secondo il disciplinare tipico di questa razza. Il taglio più adatto è il cosiddetto "arrosto della vena" o "cappello del prete", ricavato dal quarto anteriore. In alternativa al barolo è...

Cotoletta alla milanese

0 commenti

Questo piatto, come si desume dal nome, è originario della Lombardia e precisamente di Milano. Ingredienti Per 4 persone 4 costolette, o nodini, di vitello alte 2 cm 2 uova pangrattato q.b. burro q.b. Preparazione Non battere le cotolette, che devono restare piuttosto alte, ma praticare dei taglietti sulla pellicola esterna perché non si arriccino durante...

Canederli

0 commenti

I canederli sono una ricetta basata sulla tradizione trentina; è un piatto semplicissimo e divertente da fare, di cui esistono moltissime varianti, come i canederli al formaggio. Essi nascono per recuperare gli avanzi di cucina, in particolare il pane vecchio e la carne avanzata. Gli ingredienti sono indicativi, in particolare la carne, va bene qualsiasi carne avanzata anche se per la ricetta...

Cocido

0 commenti

Il Cocido ("bollito") è un piatto tipico spagnolo. Originario della capitale Madrid, può essere cucinato in vari modi e con diversi ingredienti: esistono infatti numerosi "cocidos" spagnoli, ogni regione presenta più di una variante del cocido di Madrid, il bollito alla madrilena. Esempio di bollito spagnolo: bollito alla madrilena Ingredienti Polpa di manzo Pollo Lardo...

Bacalao al pil-pil

0 commenti

Il Bacalao al pil-pil ("baccalà al pil-pil") è un piatto tipico spagnolo. È originario delle province basche ed è spesso accompagnato da una salsa bianca. Ingredienti Baccalà Olio Aglio Acqua fredda Tempi Preparazione: 15 minuti (+ 24 ore per l'ammollo del baccalà). Cottura: 35 minuti. Preparazione Tagliare il baccalà a pezzetti e lasciarlo nell'acqua...

Acciughe sotto sale

0 commenti

Le acciughe sotto sale sono uno dei metodi di conservazione del pesce più antichi che ci siano. Si tratta di scegliere, pulire e salare il pesce, al fine di poterlo conservare a temperatura ambiente, in arbanelle di vetro, fino a due o tre anni.Nella salatura delle acciughe, bisogna fare attenzione a diversi punti essenziali che sono: periodo in cui comprarle, freschezza del pesce, pulizia...

Canederli di spinaci

0 commenti

Ingredienti (per 4 persone) 60 gr di cipolle 200 g di spinaci lessi (il doppio se freschi) 2 C di burro 2 uova 50 ml di latte 30 g di formaggio a dadini 1 C di farina 150 g di pane raffermo a dadini noce moscata 1 spicchio d'aglio sale e pepe burro e parmigiano per condire Preparazione Tagliare fini cipolla e aglio e rosolarli...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes