Le Beccute

0 commenti

 Le "beccute" sono un piatto tipico della cucina toscana a base di cozze. Il termine "beccute" è un'espressione dialettale toscana che si riferisce alle cozze cucinate in umido con pomodoro, aglio, prezzemolo e spesso peperoncino per un tocco di piccantezza. La preparazione delle beccute è piuttosto semplice ma richiede ingredienti freschi e di alta qualità. Di seguito una possibile ricetta: Ingredienti: 1...

Il Baccalà alla Livornese

0 commenti

 Il Baccalà alla Livornese è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente popolare nella città portuale di Livorno, in Toscana. Questo piatto è una deliziosa combinazione di baccalà (merluzzo secco e salato) e una salsa ricca e saporita a base di pomodori, olive, capperi e aromi mediterranei. Ecco una ricetta per preparare il Baccalà alla Livornese: Ingredienti: 800 g di baccalà...

Anitra al Raboso

0 commenti

 L'anitra al Raboso è un piatto delizioso e sofisticato che unisce la carne succulenta dell'anatra con il sapore ricco e fruttato del vino Raboso, un vino rosso tipico della regione Veneto, in particolare della zona intorno a Treviso. Ecco una possibile ricetta per preparare l'anitra al Raboso: Ingredienti: 1 anatra intera, pulita e pronta per la cottura (circa 2-2,5 kg) 750 ml di vino Raboso...

I Canederli alla Bolzanina

0 commenti

I Canederli alla Bolzanina sono una specialità culinaria tipica della regione Trentino-Alto Adige, e in particolare della città di Bolzano, conosciuta anche come Bozen in lingua tedesca. Questi gnocchi di pane sono molto simili ai knödel austriaci e tedeschi e si preparano tradizionalmente utilizzando pane raffermo, latte, uova e spezie. Ecco la ricetta e un po' di storia su questo piatto: Ingredienti: 300...

Il Baccalà alla Vicentina

0 commenti

 Il Baccalà alla Vicentina ha una storia che affonda le sue radici nella tradizione culinaria della città di Vicenza, situata nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Questo piatto è diventato un simbolo della cucina vicentina nel corso dei secoli, grazie alla sua semplicità e al suo gusto ricco e appagante. La storia del Baccalà alla Vicentina è strettamente legata alle origini del...

Il Brasato di Manzo alla Lombarda

0 commenti

 Il Brasato di Manzo alla Lombarda è un piatto tipico della cucina lombarda, che prevede la cottura lenta e a fuoco basso di pezzi di carne di manzo marinati in vino rosso insieme a aromi e verdure. Ecco una ricetta base per preparare questa gustosa pietanza: Ingredienti: 1,5 kg di carne di manzo (ad es. controfiletto, scamone) 750 ml di vino rosso robusto (come Barbera o Nebbiolo) 2 cipolle...

Basler Mehlsuppe

0 commenti

 La Basler Mehlsuppe, letteralmente "zuppa di farina di Basilea", è il piatto simbolo della città svizzera di Basilea. È una zuppa semplice ma gustosa, perfetta per un pasto caldo e nutriente, soprattutto nei mesi invernali. Ingredienti principali:Farina: La farina è l'ingrediente principale della Basler Mehlsuppe. Viene tradizionalmente utilizzata farina di grano tenero tipo 00, tostata leggermente...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes