Bratwurst

0 commenti

La bratwurst è una salsiccia tipica della cucina tedesca, composta generalmente da carne di vitello, maiale o manzo. Viene generalmente cotto alla griglia o in padella, e a volte cucinato in brodo o nella birra. Il nome deriva dall'alto-tedesco antico Brätwurst, da brät-, che è carne finemente spezzettata, e Wurst, ovvero salsiccia. La prima testimonianza del Bratwurst in Germania risale...

Carcerato

0 commenti

Il carcerato è un piatto della cucina tradizionale pistoiese. Si tratta di una pappa ottenuta facendo cuocere del pane raffermo unito al brodo di cottura delle interiora del vitello, a cui, a piacere delle persone, si può aggiungere, una volta nel piatto, formaggio grattato e pepe. Le interiora cotte vengono spesso servite come secondo con il nome di rigaglia. In alcuni casi insieme al pane...

Draniki

0 commenti

Il draniki (in bielorusso дранікі) è un piatto tipico della cucina bielorussa, preparato però anche in Russia.È uno dei piatti salati bielorussi più famosi, e viene spesso mangiato come prima colazione. Si tratta di frittella di patate fritta in olio, e la ricetta base prevede patate, cipolle e sale; a seconda delle varianti, si possono aggiungere farina, uova, aglio, carote, funghi o pancetta....

Brasciole

0 commenti

Con il termine brasciole si indicano degli involtini di carne di cavallo (o, in alcuni casi, di vitello) tradizionalmente preparati in Puglia. L'origine del nome è incerta.Le brasciole sono degli involtini di carne di dimensioni medio-grandi (10–15 cm), preparati con fettine di cavallo (o di vitello, contravvenendo alla ricetta tradizionale) ripiene di lardo e pecorino. Nella tradizione barese...

Ciorbă

0 commenti

Ciorbă (dal turco çorba pron. ciorba) è un gruppo di minestre acide realizzate con carne, ortaggi vari o funghi, diffusa in Asia centrale e in alcune aree balcaniche storicamente di influenza turco-altaica.Il termine deriva forse dall'arabo شربة, che significa "bere".Ricetta tradizionale nota in tempi molto remoti e codificata ufficialmente con la ricetta attuale già nel III secolo d.C. La...

Canjiquinha

0 commenti

La canjiquinha, conosciuta anche come quirera de milho ou péla égua, una ricetta brasiliana tipica dello stato di Minas Gerais che si prepara utilizzando il mais triturato grossolanamente (quirera), lessato con costine di maiale e altre spezie. Ne esistono diverse ricette, meno comuni, fatte con carne bovina, pollo o salsiccia. Normalmente è servita in un piatto fondo, o una ciotola, accompagnata...

Addobbo filippino

0 commenti

 L'adobo filippino è un piatto e un processo di cottura filippini popolari nella cucina filippina che prevede la carne, frutti di mare o verdure marinate in aceto, salsa di soia, aglio, alloro e grani di pepe nero rosolati nell'olio, e sobbollire nella marinata. Occasionalmente è stato considerato il piatto nazionale non ufficiale nelle Filippine.Il metodo di cottura per l'adobo filippino è originario...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes