Birra Rosian

0 commenti

La Birra Rosian è stata la birra prodotta dalla Fabbrica di Birra Rosian, fondata nel 1852 da Luigi Rosian, nel comune di Faido, nel Canton Ticino. Fu la prima fabbrica della bevanda tra Airolo e il Nord Italia. Divenne molto conosciuta per la qualità della birra prodotta, la quale vinse molti premi. La birreria si occupava pure della produzione del ghiaccio e dello spirito di birra. A causa...

Birra Livorno

0 commenti

La Birra Livorno è stata una fabbrica di birra italiana attiva fra il 1893 ed il 1939 fino alla definitiva chiusura nel 1979 dopo l'acquisizione della Birra Peroni. Storia Nel 1893 la famiglia De Giacomi, industriali birrai di Chiavenna, rilevò al tribunale fallimentare la piccola fabbrica di birra creata a metà dell'Ottocento da Ottavio Guglielmo Kieffer. Nel 1887 la birreria fondata...

Gli «scrigni» con le mozzarelline

0 commenti

Gli ingredienti sono facilmente reperibili nel frigorifero di tutte le famiglie. Per la preparazione ci vuole un po’ di tempo: un’ora in frigo dopo la preparazione degli «scrigni» e poi un quarto d’ora in forno. I costi sono contenuti. Ecco l’elenco degli ingredienti per 4 scrigni: - 4 fette di pancarré- un etto di prosciutto cotto- 4 mozzarelline- farina 00- due uova- pangrattato qb- sale...

Birra Metzger

0 commenti

Birra Metzger fu una fabbrica di birra italiana di Torino, attiva fra il 1848 ed il 1975. Storia Fu fondata nel 1848 a Torino, da Carlo Metzger (originario dell'Alsazia) la Società Perla Crova & Co. La piccola fabbrica sorgeva nel rione Valdocco, nella zona chiamata il Fortino. Nel 1859 la birreria cambiò denominazione in Società Perla Crova & Co.-Luigi Vigna e nel 1862 fu...

Cacioricotta di capra cilentana

0 commenti

Il cacioricotta di capra cilentana (dial.: casorecotta re crapa) è un prodotto caseario della regione del Cilento, la cui lavorazione avviene dal latte caprino, con una tecnica che si pone a metà strada tra la produzione della ricotta e quella del formaggio. Infatti essa è ottenuta attraverso la coagulazione in parte presamica (caratteristica del formaggio) e in parte termica (caratteristica...

Ciambota

0 commenti

La ciambota cilentana (variante della Ciambotta) è un piatto tipico del sud della Campania. Nasce come piatto povero ed è solitamente preparato con aglio, pomodori, melanzane, zucchine, patate, fiori di zucca e peperoni. Solitamente si accompagna con pane a tozzetti; tuttavia gli ingredienti possono variare da zona a zona o dai semplici gusti di chi la prepara. Questo tradizionale piatto...

Salsa bernese

0 commenti

 Salsa bernese è una salsa fatta di burro chiarificato emulsionato nei tuorli d'uovo e aceto di vino bianco e aromatizzato con le erbe . È considerato un "figlio" della salsa madre olandese, una delle cinque salse madri del repertorio di alta cucina francese. La differenza sta solo nell'aroma: Béarnaise usa scalogno , cerfoglio ,pepe in grani e dragoncello in una riduzione di aceto e vino, mentre...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes