Cucina haitiana

0 commenti

La cucina di Haiti si basa su una combinazione di elementi francesi e africani, con qualche influenza amerindia. Caratteristiche La cucina di Haiti presenta numerose analogie con le altre cucine caraibiche, sebbene alcune caratteristiche peculiari le garantiscano un'identità ben definita. Le verdure e le carni sono ampiamente utilizzate; tra le prime troviamo impiegati soprattutto i pomodori,...

I proprietari dei ristoranti guadagnano bene?

0 commenti

Dipende. Pensare che i ristoratori guadagnano tanto è un paradigma derivato dagli anni 80/90. In quegli anni si che i ristoratori facevano fatturati da paura. Lo conferma il fatto che gli stipendi di chef e maitre erano MOLTO più alti. Oggi la ristorazione è stata stuprata da tutti questi programmi televisivi e persone che pensano che diventare ristoratori sia semplice. Si improvvisano,...

Tintern (formaggio)

0 commenti

Il Tintern è un formaggio originario del Galles, prodotto principalmente nella zona di Abergavenny, nel Monmouthshire, e che prende il nome dal vicino villaggio di Tintern. Caratteristiche Si tratta di un formaggio cremoso simile al Cheddar, aromatizzato con scalogno e cipolline, che si presenta coperto da un caratteristico strato di cera verde. Viene prodotto usando latte pastorizzato e...

Budweiser

0 commenti

La Budweiser, è una lager chiara prodotta dalla Anheuser-Busch InBev. In Italia commercializzata come Bud (nome popolare anche negli Stati Uniti, pronunciato) fino al 2002 e dopo il 2013, è una birra statunitense. Viene prodotta a Saint Louis, nello stato del Missouri, fin dal 1876. Lo slogan storico è King of Beers. Ingredienti Alcuni degli ingredienti utilizzati per la produzione della...

Marmellata di castagne

0 commenti

La marmellata di castagne (o confettura di marroni, o marronata, o marronita) è una crema dolce spalmabile ottenuta da una lunga lavorazione delle castagne. Spesso è aromatizzata alla vaniglia e può anche contenere alcune tracce di liquore. È in genere conosciuta anche come crema di marroni, nome però che secondo alcuni indicherebbe piuttosto la crema ottenuta da una lavorazione di pezzettoni...

Maritozzo

0 commenti

Il maritozzo è un dolce tipico del Lazio, in particolar modo della città di Roma. Consiste in una piccola pagnotta impastata con farina, uova, miele, burro e sale che, tagliata in due longitudinalmente, è solitamente farcita con abbondante panna montata. La ricetta avrebbe origini che risalgono sino all'antica Roma. Tradizionalmente, il maritozzo veniva arricchito anche con pinoli, uva e scorzetta...

Pagliata

0 commenti

Pajata (in romanesco) o pagliata (in italiano) è il termine con il quale si identifica l'intestino tenue del vitellino da latte o del bue, che viene utilizzato soprattutto per la preparazione di un tipico piatto di pasta, i rigatoni con la pajata, per il quale si usa il secondo tratto dell'intestino tenue, denominato "digiuno". Caratteristiche È di uso tradizionale nella cucina romana. La...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes