Cracco: “piuttosto che usare barriere in plexiglas chiudo il ristorante”.

0 commenti

Penso che i casi siano due: o ha fatto bene i suoi calcoli, o ha lanciato una provocazione. Ma il tema resta comunque molto interessante e attuale. Ho lavorato per alcuni anni in e per aziende della ristorazione, da piccoli bar, a mense, ai ristoranti. Quando hai un esercizio di questo genere, devi fare un semplice conto (a dir la verità per i bar è un filo diverso, ma fa lo stesso…). Di quanta...

Bardiccio

0 commenti

Il bardiccio o bardiccio fiorentino o ancora salsiccia matta è un tipico insaccato toscano, simile al burischio, la cui preparazione si basa sull'utilizzo delle parti meno pregiate e ricche di sangue del suino. Il suo tipico colore rosso scuro dipende dalla quantità di cuore – generalmente di bovino – impiegata nell'impasto. Il bardiccio ha la forma caratteristica della salsiccia, ma è più lungo...

Cazzotto

0 commenti

Il cazzotto è un tipo di pane diffuso nel centro-sud Italia, con varianti regionali. Si tratta di un tipo di panino piccolo, tondeggiante, di circa un etto, poco lavorato e dall'aspetto rustico, ricoperto di abbondante farina. La sua forma somiglia a quella di un pugno chiuso, perciò si chiama cazzotto. Contiene farina di grano duro oppure farina di grano tenero "00", acqua, lievito di birra,...

Brodo di quarta

0 commenti

Il brodo di quarta è una tipica pietanza piacentina, un tipo di brodo che viene solitamente preparato per cuocere gli anolini. È costituito da 4 ingredienti principali: pollo, manzo, bue grasso, costoletta di maiale. Le quantità variano a seconda della zona, ne esiste una variante più leggera sostituendo il bue grasso con il vitello. Esiste, tra le tante, la variante...

Bastardei

0 commenti

I bastardei sono un prodotto agroalimentare tradizionale della Lombardia, consistente in salamini in budello naturale di carne mista bovina e suina. È prevista solo l'aggiunta di sale, salnitro e spezie, in particolare del pepe. È prodotto nel territorio della Valchiavenna in provincia di Sondrio. La lunghezza è di 15 cm e il diametro di 4 cm; la stagionatura dura 20/25 giorni. ...

Challah

0 commenti

Challah (חלה plurale Challot) è un pane tradizionale ebraico a forma di treccia mangiato in occasione dello Shabbat (e di altre feste, tranne Pesach). Lo Shabbat è il giorno di festa degli ebrei. ...

Swaledale cheese

0 commenti

Il Swaledale cheese è un formaggio inglese a pasta dura prodotto nella zona di Swaledale, nella contea del North Yorkshire. Dal giugno 1996, a livello europeo, la denominazione Swaledale cheese è stata riconosciuta denominazione di origine protetta (DOP). Descrizione È un formaggio grasso a pasta dura, ottenuto da latte vaccino, scremato prodotto in forme cilindriche. La sua consistenza...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes