Bhatura

0 commenti

La Bhatura ((HI) भटूरा bhaṭūrā) è un tipo di pane indiano fritto per immersione, tipico della cucina della regione del Punjab, compresa tra Pakistan e India. Preparazione La preparazione tipica include la farina maida, lo yogurt, burro ghee o olio e lievito. Una volta impastata la si lascia riposare per permetterne la lievitazione per poi essere tirata con il mattarello. La bhatura viene...

Davvero la gente cucina la pasta ed il sugo separatamente e poi mettono quest'ultimo direttamente sopra la pasta?

0 commenti

Benvenuti in America, la terra degli spaghetti (o qualsia pasta) in bianco con una "cacata" di sugo sopra! ? Dovrei anche precisare che nella pasta NON c'è burro o olio d'oliva; inoltre, in America la gente adora lasciare il cibo nella tavola per ore (fanno e brigano durante i pasti, iniziano a mangiare e poi magari si ricordano di qualcosa, lasciando lì tutto)… poi però ritornano a tavola e...

Alcuni dei prodotti italiani fatti con ingredienti discutibili

0 commenti

Il pani câ meusa, lo street food siciliano per eccellenza. É un panino di sesamo con dentro milza (meusa) e fegato di bovino cotto e soffritto, con aggiunta di caciocavallo siciliano o succo di limone. Non é esattamente un cibo dietetico ma a detta di chi l'ha provato é ottimo. I turcinieddi, frattaglie miste di capretto e agnello avvolte nel loro stesso budello e aromatizzate...

I peggiori tentativi di imitazione di cibo italiano che abbia mai assaggiato all’estero

0 commenti

Non mangio quasi mai cibo italiano all'estero, tranne in caso di permanenze lunghe (ho vissuto un anno negli Emirati e ho avuto un appartamento con cucina per 9 mesi) o in caso di emergenza. Penne ala arabiata: penne scotte e sciape, con sugo crudo e formaggio al gusto piede d'atleta, il tutto accompagnato da una bruschetta burro e aglio, con il peperoncino pakistano più piccante mai assaggiato… Certo,...

Quale singolo piatto può dirti se uno chef di un particolare ristorante ha talento?

0 commenti

Mio marito è un cuoco italiano. Quando intervista un futuro cuoco, oltre a chiedergli di fare alcune delle sue specialità, gli chiede di fare un semplice "Spaghetti Aglio Olio e Peperoncino". Gli ingredienti sono semplici: Spaghetti Aglio Olio d'oliva Peperoncini rossi, tritati o in scaglie, e naturalmente sale Anche se la storia può essere apocrifa, mi ha detto che molti chef vengono...

Le persone in Italia mangiano effettivamente spaghetti e polpette o sono solo gli italiani americani?

0 commenti

La pasta (non necessariamente spaghetti) con le polpette e' un classico della cucina meridionale. A Lecce si usano le orecchiette con le polpettine al sugo. Ma anche la variante spaghetti e' usatissima Gli americani hanno inscatolato questo sugo e va beh…… Ma le polpette tradizionali fatte in casa, con il trito di carne, le uova, il pecorino e il pane ammollato nel latte e gli aromi, prima...

Cosa fanno i ristoranti con le bottiglie di vino mezzo aperte che lasciano i clienti? Vengono buttate? I dipendenti le portano a casa?

0 commenti

  Vengono riciclate. Nessun cliente ti chiederà mai di poter portare a casa mezza bottiglia di vino scadente o mediocre, e nessun cliente o quasi nessuno lascerà sul tavolo mezza bottiglia di vino pregiato e molto buono (viene distribuito tra i presenti e si tracanna, o viene lasciato nei bicchieri). La bottiglia di vino che resta al tavolo potrebbe essere usata per cucinare, per il calicetto...

Stai facendo un colloquio per un posto da chef in un nuovo ristorante di lusso. Devi cucinare il tuo piatto forte. Cosa cucini?

0 commenti

Mi sono trovato molte volte in questa posizione. Non si cucina mai un solo piatto. In genere almeno cinque e una volta ho dovuto fare 16 piatti diversi in 90 minuti (metà a loro scelta e metà a mia scelta). La cottura non è mai difficile, ma l'impiattamento è difficile quando non c'è tempo - ma è quello che ti fa ottenere il lavoro. Anche un cuoco casalingo può fare la carbonara, ma non sarà così... Io...

In che modo i ristoranti di lusso giustificano il costo elevato di porzioni così piccole?

0 commenti

 Un ristorante di lusso non giustifica un bel niente. Come un costruttore artigianale di orologi di classe non giustifica 50.000 euro per un orologio, o la Lamborghini non giustidica perche' un suo modello costa mezzo milione. Prendi o lasci. Punto. Un ristorante di lusso allo stesso modo fornisce un prodotto esclusivo e di nicchia che costa quello che costa. E la valutazione la fa il prorietario....

Perché il casu marzu è chiamato il "formaggio più pericoloso del mondo"? Come è fatto?

0 commenti

È una forma di pecorino volutamente infestata dai vermi. I vermi digeriscono ed espellono il formaggio, il che lo rende cremoso e piccante. L'ho mangiato. Ecco una foto di me che lo mangio (tieni l'altra mano così in modo che i vermi non ti saltino nel naso o negli occhi). È un formaggio tradizionale della Sardegna. Direi che risale a un'epoca in cui il cibo era scarso e le persone erano meno disposte...

Prima di metterlo a bollire, il riso andrebbe sciacquato sotto l’acqua?

0 commenti

Certo, bisognerebbe sciacquarlo, perché è stato trattato con paraffina, talco od altro per migliorarne l'aspetto! Questa operazione si chiama brillatura! ...

Esistono molti tipi di ristorante, sia in Italia che all'estero.

0 commenti

 Come fanno i ristoranti a preparare la pasta così velocemente? Un ristorante di classe non sa nemmeno cosa sia una pasta precotta. I grandi ristoranti ed ormai perfino quelli medi e le trattorie, adottano la pasta fresca, che prevede tempi di cottura brevissimi. Spaghetti e linguine, spesso usati nelle trattori di pesce (meno nei ristoranti), hanno tempi di cottura veramente brevi, 7...

Quali furono degli ultimi pasti molto speciali?

0 commenti

  L'ultimo pasto di Riben Cantus. Giustiziato nel 1993 e dichiarato innocente nel 2010 Gli americani hanno un fascino inquietante per il concetto di ultimo pasto. Dedicano interi libri, film, podcast, mostre d'arte e articoli accademici all'argomento. La tradizione ha centinaia di anni, ma è solo una tradizione, non un diritto, e le regole variano da stato a stato. In Oklahoma, le spese sono...

Qual è la cosa più piccante del mondo?

0 commenti

Il mietitore della Carolina ha lasciato a pezzi anche i più coraggiosi di noi, perché questa pianta, che è stata cresciuta grazie alle mani dell'uomo, è una vera e propria pianta piccante. È in cima alla scala delle piante più piccanti del mondo. È l'equivalente di mangiare 187 peperoncini. La piccantezza è tale che solo il latte può calmarla, solo un po', ma ha un pò di effetto. ...

Perché la pizza fatta in casa non ha mai lo stesso sapore di quella del ristorante?

0 commenti

La cosa più importante quando si prepara una pizza in casa è il calore. Vuoi cuocere la tua pizza il più velocemente possibile. I ristoranti che servono una buona pizza hanno forni speciali. Una pizza tradizionale, ad esempio, viene preparata nel forno a legna cotta su pietra. A casa si possono ottenere risultati simili utilizzando una speciale pietra per pizza da posizionare al centro di un forno...

Il ristorante più casareccio di New York?

0 commenti

Joe Scaravella, ristoratore di origini italiane, ha aperto a New York, a Staten Island, un ristorante davvero speciale dove a cucinare non sono grandi chef ma solo nonne. Dopo la morte della madre, Joe ha deciso di vendere la casa di famiglia a Brooklyn, e di aprire un ristorante dove nonne, provenienti da varie parti del mondo, cucinano “i cibi di una volta”, preparando piatti di cui si era persa...

Anticucho

0 commenti

L'anticucho è un piatto della cucina criolla del Perù. Caratteristiche È uno spiedino in bamboo o in metallo sul quale vengono infilzate delle fette di cuore di mucca, cucinate alla brace o in un tegame. La ricetta è originaria dei paesi sudamericani appartenenti all'Impero Inca e successivamente al Vicereame del Perù. È considerato uno dei piatti più popolari e tipici di questo continente,...

Bevr'in vin

0 commenti

Il bevr'in vin (dal dialetto mantovano bevr'in ven = bere nel vino) è una minestra che costituisce l'aperitivo e l'antipasto tipico della cucina mantovana. Secondo la tradizione della terra gonzaghesca, i pasti invernali debbono essere preceduti dal bevr'in vin, sempre servito in scodella preriscaldata, che viene preparato in tre differenti modi, in funzione del successivo primo piatto. Nel...

Crema bavarese

0 commenti

La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato a partire da una crema inglese cui si amalgama gelatina o colla di pesce e si aggiunge panna, che viene incorporata alla fine. Il nome Il dessert prende il nome dalla regione tedesca della Baviera. Va notato come comunemente si tenda ad utilizzare il nome bavarese preceduto dall'articolo femminile, magari...

Chhurpi

0 commenti

Il chhurpi (in nepalese: छुर्पी) è un formaggio a base di latte di yak o di chauri prodotto e consumato nella regione himalayana. Varietà Esistono due varietà di chhurpi - varietà fresca (tipo latticino) e la varietà stagionata detta "dura" che è spesso masticata per mantenere la salivazione soprattutto durante un escursionismo. Queste due varietà sono disponibili nei mercati in Nepal...

Bettarazuke

0 commenti

Il bettarazuke (べったら漬) è un particolare tipo di tsukemono, sottaceto tipico della cucina giapponese. Si tratta di una specialità consumata soprattutto a Tokyo. Preperazione Si utilizza del daikon a cui si aggiunge zucchero o sale o sake senza il koji. Il suo sapore è fresco e dolce. Nella cultura di massa Ogni anno, alla sera del 19 ottobre vicino al santuario di Takarada si festeggia...

Annoia

0 commenti

L'annoia, localmente nuje o annuje, è un salume insaccato che utilizza lo stomaco e le budella di maiale. È prodotto in tutto l'Abruzzo, ma la specialità è della provincia di Chieti. Produzione Lo stomaco e le budella di maiale vengono pulite con lavaggi in acqua e farina di mais e successivamente vengono bollite per due ore. La lavorazione successiva prevede il taglio di piccole strisce...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes