Che sapore dovrebbe avere un brie costoso?

0 commenti

Non si può davvero sperimentare un buon Brie a meno che non sia fatto con latte non pastorizzato e se lo è, sarà vietato negli Stati Uniti. Il gusto è delicato e cremoso, un po' come il camembert ma più delicato. Ci possono essere leggere sfumature di funghi. Il Brie giovane ha un nucleo duro e a volte gessoso. Un formaggio che ha questo aspetto non è pronto per essere mangiato. Man mano che il formaggio...

Il pane va conservato in frigo?

0 commenti

Il pane in frigorifero? Mai! Purtroppo questo è un errore che viene fatto sempre più spesso nei paesi anglosassoni… La scienza dice che se il pane viene conservato in frigorifero, questo accelera il processo di cristallizzazione dell’amido del 50%. TRADOTTO IN TERMINI UMANI: vuol dire che se normalmente conservi il pane per 10 giorni, nel caso in cui lo mettessi in frigo lo potresti conservare...

Cotoletta alla bolognese

0 commenti

La cotoletta alla bolognese è un piatto tipico di Bologna. È conosciuta anche con il nome di "Petroniana", dal nome di un vescovo del V secolo e patrono della città di Bologna, Petronio. Consiste in una cotoletta di vitello (scannello o sottonoce) impanata con uova, farina e pangrattato. Viene prima fritta nello strutto o nel burro, poi ricoperta con una fetta di prosciutto cotto e una manciata...

Cucina malese

0 commenti

La cucina malese (makanan di Malaysia) riflette molto bene la società multiculturale caratteristica della nazione. La popolazione è formata in prevalenza da malesi di fede musulmana, da cinesi buddisti o taoisti e da indiani di religione indu. A queste etnie si aggiungono numerose comunità di sikh, eurasiatici, peranakan e gruppi indigeni. Ogni gruppo etnico ha così sviluppato nei secoli una propria...

Speck dell'Alto Adige IGP

0 commenti

Lo speck dell'Alto Adige IGP (in ladino cioce) è una specialità della salumeria sud-tirolese. Consiste in un pezzo della coscia del suino erroneamente chiamato prosciutto crudo completamente disossato, lievemente affumicato, tipico del territorio altoatesino, in Italia. È protetto dall'Unione europea con il marchio IGP. Il termine speck, in tedesco, significa letteralmente "lardo". I primi...

Cucina taiwanese

0 commenti

La cucina taiwanese (cinese tradizionale: 台灣菜; cinese semplificato: 台湾菜; pinyin: Táiwāncài Pe̍h-ōe-jī; Pe̍h-ōe-jī: Tâi-oân liāu-lí (臺灣料理)) è composta da diverse cucine. In aggiunta ai piatti rappresentativi del popolo Hoklo (Hō-ló), dei taiwanesi, ci sono anche la cucina aborigena, la cucina hakka e derivati locali delle cucine cinesi. In un sondaggio realizzato dalla CNN, Taiwan è risultato...

Salsa blue cheese

0 commenti

La salsa blue cheese (traducibile dalla lingua inglese in "salsa ai formaggi blu") è una salsa a base di formaggio erborinato, utilizzata solitamente come accompagnamento di carne alla griglia. Alla base della salsa blue cheese, oltre al formaggio erborinato, vi sono maionese, panna acida, latte, aceto e cipolle o aglio in polvere. In Francia è diffusa una variante della salsa blue cheese,...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes