Alcuni dei miti alimentari più sciocchi in cui la gente crede ancora

0 commenti

Che è necessario bere latte per ottenere la dose giornaliera di calcio. Il latte contiene calcio, ma l'uomo non assorbe il calcio dai latticini in modo efficiente come ci è stato insegnato a credere. La vitamina D dalla luce solare è essenziale per l'assorbimento del calcio dai latticini. Puoi bere abbondanti quantità di latte ma se non hai quantità adeguate di vitamina D non puoi assorbire il calcio...

I grandi paradossi del settore ristorativo

0 commenti

Forse non lo sapete, ma Volkswagen vende molti più wurstel che automobili. Il currywurst del colosso automobilistico è un vero e proprio must in Germania, tanto da spingere milioni di consumatori a cercare di accaparrarseli ogni settimana visitando i concessionari della Volkswagen. Anche Ikea ha aperto un vero e proprio business parallelo nel settore ristorativo, basato soprattutto sulla vendita di...

Che caratteristiche ha l'olio per friggere? E perché è diverso dagli altri?

0 commenti

Ogni olio e ogni grasso é adatto per friggere. Si può friggere nell'olio di oliva come in qualsiasi altro olio di semi, nel burro come nello strutto… é sufficiente portare il grasso ad ebollizione ed immergervi il prodotto che si vuole friggere. Molte ricette tipiche nostrane richiedono metodi di frittura specifici. Ad esempio, lo gnocco fritto emiliano andrebbe cotto esclusivamente nello strutto. Piú...

È sconsigliabile mangiare la pizza direttamente dal cartone

0 commenti

Il cartone della pizza può rilasciare delle sostanze nocive all’interno. Per valutare la qualità del cartone, guarda se ci sono segni di ammaccature, macchie di sporco o simili: possono essere dovute ad una cattiva gestione che può comportare rischi di contaminazione degli alimenti. Puoi controllare anche il fondo del cartone: anche se non è obbligatorio, spesso è apposto un simbolo (bicchiere...

Quali sono gli ingredienti indispensabili nella cucina emiliana

0 commenti

In Emilia Romagna abbiamo una ricchissima varietà di piatti, per di più caratterizzati da forti denotazioni locali, cosa che rende difficile una sintesi convincente e che accontenti tutti. Tuttavia provo a lanciarmi. cipolla, carota, sedano e pomodoro: la base del ragù. E il ragù abbonda in molti piatti emiliani. il Parmigiano Reggiano che si accompagna a moltissimi piatti, soprattutto...

Cos'è il Ramen?

0 commenti

  É un piatto giapponese molto noto anche al di fuori del paese. Consiste in un brodo di carne o pesce con tagliatelle di riso, salsa di soia, miso (salsa di soia gialla fermentata), cipollotti, kamaboko (panetti di pesce frullato), alghe e maiale a fette. Ne esistono 5 varietà anche se in pratica ogni ristorante ha la sua versione. 1) Il ramen shoyu con salsa di soia e brodo di manzo, pollo...

Com'è nato il ketchup?

0 commenti

Uno dei simboli dell’alimentazione americana non è stato in realtà inventato negli Stati Uniti: si sta parlando del ketchup, la celebre salsa a base di pomodoro che accompagna idealmente hamburger e patatine fritte, la cui origine sarebbe invece orientale. In effetti, questa parola deriva da un termine utilizzato nel dialetto del Fujian, regione che si trova nella parte meridionale della Cina e che...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes