À la carte

0 commenti

À la carte (talvolta usato letteralmente come "alla carta") è un prestito linguistico francese che significa "secondo il menù". Si riferisce ai "cibi che possono essere ordinati separatamente, anziché come parte di un insieme di vivande". Con questa frase si indica la modalità di ordinazione più tipica dei ristoranti, la quale prevede che ciascun elemento del menu abbia un proprio prezzo e...

Tutto il peggio che può capitarti quando lavori nella cucina di un ristorante

0 commenti

A tutti è capitato di grattugiarsi un dito cucinando a casa, ma quello che succede nelle cucine dei ristoranti è tutta un'altra storia. Quattro cuochi ci hanno raccontato le loro peggiori esperienze con affettatrici, coltelli e olio bollente. Tutti hanno sentito storie di persone che si sono grattugiate la pelle di un dito o tagliate con la mezzaluna. E se gli incidenti nella cucina di casa...

Lo stellato Scabin non paga l'affitto al Castello di Rivoli, ma nessuno lo sfratta

0 commenti

Nel Paese che taglia i finanziamenti alla cultura ci sono regioni che non riscuotono gli affitti di chi, con i sui ristoranti, alloggia nei più bei musei del mondo. Per il magazine Usa Food&Wine il Combal Zero di Scabin è uno dei dieci ristoranti al mondo in cui «mangiare ti cambia la vita». Un gran bel riconoscimento, peccato che il ristorante deve al Castello (patrimonio dell'umanità...

Cosa ho visto facendo l'ispettore sanitario nei ristoranti

0 commenti

Per anni ho condotto ispezioni sanitarie in molte grande catene della ristorazione, tra infestazioni di scarafaggi e impiegati privi della minima conoscenza della norme igieniche. Questo è quello che ho imparato. I ristoranti che assumevano quelli come me ci tenevano molto alla loro immagine. Volevano evitare di trasformarsi nei nuovi Jack in the Box—una catena che a metà degli anni Novanta...

Un tour dei peggiori ristoranti di Milano

0 commenti

Basandoci su esperienze dirette e recensioni online abbiamo deciso di testare alcuni ristoranti milanesi per capire se le prime impressioni sono sempre quelle che contano. Il mese scorso i medici veterinari dell'Asl hanno fatto irruzione in un ristorante di Mila​no, La Sidreria, e hanno sequestrato cinquanta chili di insetti commestibili che stavano per finire nello stomaco di un sacco di...

Il Montenegro dice no a McDonald's

0 commenti

La piccola repubblica adriatica, assieme ad Islanda e Corea, è fra i paesi che non vogliono la catena di fast food perché non appoggia la globalizzazione e poi il cibo è malsano. Le catene di fast food McDonald's sono diffuse in tutto il mondo ma alcuni paesi, tra cui il Montenegro , hanno deciso di opporsi ad un marchio popolare ed hanno detto “no” al gigante del fast food. Lo racconta...

Cibo d'amore

0 commenti

METTERSI A DIETA È UN RITUALE ESSENZIALE PER OGNI RAGAZZA DEL PIANETA. MA COME PER OGNI ALTRA COSA, LE RAGAZZE IN GIAPPONE SPINGONO IL LIMITE UN PO’ TROPPO IN LÀ, DRITTO AL PUNTO IN CUI DIVENTA FONDAMENTALMENTE UN DISORDINE OSSESSIVO-COMPULSIVO. LA MANIA DIETETICA DEL “MANGIA E PERDI PESO!” È UN AFFARE NAZIONALE. CI SONO UN SACCO DI DIETE SOLO-BANANA E SOLO-NATTO [fagioli di soia fermentati che...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes