Il bevr'in vin (dal
dialetto mantovano bevr'in ven = bere nel vino) è una
minestra che costituisce l'aperitivo e l'antipasto tipico della
cucina mantovana.
Secondo la tradizione della terra
gonzaghesca, i pasti invernali debbono essere preceduti dal bevr'in
vin, sempre servito in scodella preriscaldata, che viene
preparato in tre differenti modi, in funzione del successivo primo
piatto.
Nel...