Caffè Pedrocchi

0 commenti

Il Caffè Pedrocchi è un caffè storico di fama internazionale, situato nel pieno centro di Padova, in via VIII Febbraio nº 15. Aperto giorno e notte dal 1916 e perciò noto anche come il "Caffè senza porte", per oltre un secolo è stato un prestigioso punto d'incontro frequentato da intellettuali, studenti, accademici e uomini politici. L'8 febbraio 1848, il ferimento al suo interno di uno studente...

Cosa rende il cibo britannico così disgustoso per molte persone?

0 commenti

Fatta la doverosa premessa che non impazzisco per la cucina britannica, devo dire che il cibo britannico è reso disgustoso al giudizio da chi pone le sue critiche dettate dal proprio provincialismo. La cucina tradizione della cucina britannica include parecchi piatti più che degni. Domandandomi se chi la trova disgustosa li abbia provati? Cornish Pasty, piccole tasche ripiene di carne di manzo o di...

Mimolette

0 commenti

La mimolette è un formaggio francese prodotto nella regione di Lilla. Il formaggio è prodotto con latte crudo di vacca. Prodotto anche in Belgio e Paesi Bassi, è noto in fiammingo come commissiekaas. Il colore arancione tipico di questo formaggio proviene da un colorante naturale (annatto) ricavato dalla pianta Bixa orellana. Le asperità della crosta derivano dalla presenza, favorita dal...

Banitsa

0 commenti

La banitsa (in bulgaro: баница, spesso viene traslitterato anche come banica o banitza) è un piatto tradizionale della Bulgaria.La banitsa viene preparata appoggiando una mistura di uova sbattute e pezzi di sìrene (un formaggio bulgaro, simile a feta) tra dei fogli di pasta e cuocendola al forno. Per quanto riguarda gli ingredienti, esistono molte variazioni: possono infatti essere utilizzati...

Camerieri e chef spiegano come si vendicano dei clienti stronzi

0 commenti

Un corso avanzato di gestione della rabbia è il minimo che si possa richiedere a chi si appresta a lavorare a contatto col pubblico, e questo è tanto più vero nella ristorazione. Perché basta un cliente particolarmente stronzo a rovinare tutto il turno. La strategia di coping usata più frequentemente da camerieri, baristi e chef funziona più o meno così: sorridi al cliente spregevole di turno,...

Maiale mu shu

0 commenti

Il maiale mu shu (a seconda del dialetto, scritto anche mù xũ rōu, mu shi, mu shu o mu xu, cinese tradizionale: 木須肉; cinese semplificato: 木须肉; pinyin: mù xū ròu) è un piatto tipico della cucina del nord della Cina, che ha avuto origine nella provincia dello Shandong e diffuso soprattutto nella cucina pechinese. Negli anni '60 del Novecento il piatto è diventato anche uno dei più popolari della...

Caffè Martini

0 commenti

Ai tavolini del vecchio Caffè Martini - che era in un palazzetto accanto all'edificio del Teatro alla Scala di Milano - si diceva che arrivasse l'eco dei battimani e dei fischi della Scala. Ai suoi tavolini sedeva un pubblico eterogeneo: cantanti e attrezzisti, scrittori e ballerine, impresari e musicisti. Era frequentato dal librettista Francesco Maria Piave, dal coreografo Giuseppe Rota,...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes