Budweiser

0 commenti

Risultati immagini per Budweiser

La Budweiser, è una lager chiara prodotta dalla Anheuser-Busch InBev. In Italia commercializzata come Bud (nome popolare anche negli Stati Uniti, pronunciato) fino al 2002 e dopo il 2013, è una birra statunitense. Viene prodotta a Saint Louis, nello stato del Missouri, fin dal 1876. Lo slogan storico è King of Beers.

Ingredienti

Alcuni degli ingredienti utilizzati per la produzione della Bud sono di origine locale: difatti, sebbene la ricetta e la lavorazione sia standardizzata, la Anheuser-Busch ha deciso di produrre la birra in varie regioni del mondo, per garantire la freschezza del prodotto. Questi sono:
  • Riso
  • Malto
  • Luppolo
  • Lievito
  • Acqua

Storia

Nel 1857 l'immigrante tedesco Adolphus Busch arrivò negli Stati Uniti d'America dove nel 1864 iniziò a lavorare con Eberhard Anheuser il quale nel 1860 aveva comprato una birreria a Saint Louis. Successivamente nel 1876 introdussero la Budweiser Lager Beer, una birra lager leggera la quale riscosse discreto successo. Infatti durante il 1901 venne infranto il record di produzione di 1 milione di barili in un anno. Nonostante il successo, durante il periodo del proibizionismo americano l'azienda visse un periodo non florido e per sopravvivere iniziò la produzione di svariate tipologie alimentari, come gelati, lievito di birra, ma anche automobili e altro ancora. Superata questa fase, ci fu un periodo di crescita, che portò negli anni Settanta a un riconoscimento per il birrificio di St. Louis, il quale venne dichiarato Patrimonio Storico Nazionale e, negli anni Novanta, a rendere la società il birrificio di maggior successo negli Stati Uniti d'America.
La Bud in commercio oggi è una lager realizzata con tecniche di produzione di massa. Viene invecchiata sopra un letto di schegge di legno di faggio per renderla più frizzante.
Dal 1986 è la Birra ufficiale della Coppa del Mondo FIFA.

Il nome

Esistono altre due birre commercializzate con il nome "Budweiser"; si tratta di due birre boeme legate alla città di České Budějovice (in tedesco Budweis): la Budweiser Budvar e la Budweiser Bier Bürgerbräu.


Marmellata di castagne

0 commenti

Crema di castagne o confettura di marroni.jpg


La marmellata di castagne (o confettura di marroni, o marronata, o marronita) è una crema dolce spalmabile ottenuta da una lunga lavorazione delle castagne.
Spesso è aromatizzata alla vaniglia e può anche contenere alcune tracce di liquore.
È in genere conosciuta anche come crema di marroni, nome però che secondo alcuni indicherebbe piuttosto la crema ottenuta da una lavorazione di pezzettoni di marron glacé.

Riconoscimenti

La marmellata di castagne è stata registrata come prodotto agroalimentare tradizionale dal Lazio.
Le Marche hanno invece registrato la composta di castagne.

Maritozzo

0 commenti

Risultati immagini per Maritozzo


Il maritozzo è un dolce tipico del Lazio, in particolar modo della città di Roma. Consiste in una piccola pagnotta impastata con farina, uova, miele, burro e sale che, tagliata in due longitudinalmente, è solitamente farcita con abbondante panna montata. La ricetta avrebbe origini che risalgono sino all'antica Roma. Tradizionalmente, il maritozzo veniva arricchito anche con pinoli, uva e scorzetta d'arancia candita.
Il nome deriverebbe dall'usanza di offrire questo dolce alla propria fidanzata: le future spose che lo ricevevano in dono solevano appunto definire il donante «maritozzo», vezzeggiativo popolare e burlesco di «marito». Il dolce poteva, in tali occasioni, celare al suo interno anche doni per l'amata come un anello o un piccolo gioiello.

Pagliata

0 commenti

Risultati immagini per rigatoni con la pajata


Pajata (in romanesco) o pagliata (in italiano) è il termine con il quale si identifica l'intestino tenue del vitellino da latte o del bue, che viene utilizzato soprattutto per la preparazione di un tipico piatto di pasta, i rigatoni con la pajata, per il quale si usa il secondo tratto dell'intestino tenue, denominato "digiuno".

Caratteristiche

È di uso tradizionale nella cucina romana. La ricetta tradizionale prevede che l'intestino venga lavato, ma non privato del chilo in modo tale che, una volta cucinato, possa dar forma a una salsa di sapore acre e forte, cui si aggiunge il pomodoro.
Nelle Marche, soprattutto nella zona di Ancona, si usa fare la pagliata arrostita alla brace, una ricetta detta spuntature.
La preparazione classica prevede la pajata accompagnata dai rigatoni al sugo, ma può essere consumata anche come secondo piatto cucinata al forno, in umido, o alla brace.

Alcune curiosità sulla cucina italiana

0 commenti



La cucina italiana si è sviluppata attraverso secoli di cambiamenti sociali ed economici, con radici che si estendono fino all’antichità. I cambiamenti più significativi si sono verificati con la scoperta del Nuovo Mondo, grazie all’introduzione di patate, pomodori, peperoni, mais e barbabietole da zucchero. La cucina italiana è conosciuta per la sua diversità regionale, specialmente tra il nord e il sud della penisola, offre un’abbondanza di gusti ed è una delle più popolari e copiate cucine al mondo.

Curiosità sul cibo italiano
Una delle caratteristiche principali della cucina italiana è la semplicità: molti piatti, infatti, si preparano mescolando al massimo quattro ingredienti principali. I cuochi italiani si affidano principalmente alla qualità degli ingredienti piuttosto che ad una preparazione elaborata. Gli ingredienti e i piatti variano a seconda della regione e molti piatti che una volta erano regionali si sono rapidamente diffusi in tutto il Paese, spesso sono stati rielaborati fino a differenziarsi di regione in regione.
Il cibo italiano racchiude storia, tradizioni, spesso leggende riguardo la sua preparazione, ma anche riguardo il suo utilizzo. Vediamo ora delle curiosità che (forse) pochi conoscono sul cibo italiano.

Bere acqua prima del caffè


Alla stragrande maggioranza degli italiani piace iniziare la giornata con una fumante tazza di caffè: un’abitudine irrinunciabile, ormai diffusa anche fuori dei confini del Belpaese.
Ci sono molti studi che mostrano i benefìci del caffè, ma ci sono anche effetti collaterali negativi, in particolare se è il primo alimento che si assume al mattino. Questi effetti dannosi si accumulano nel tempo e possono causare problemi di salute in futuro. E’ opinione diffusa che esista un piccolo rimedio da mettere in pratica per “minimizzare” i danni: bere acqua prima del caffè.
Il nostro corpo è disidratato dopo aver digiunato tutta la notte e il caffè è un diuretico. Ciò significa che stimola i reni a espellere più sodio nelle urine. Quando i diuretici “sciacquano” il sodio, il corpo scarica anche l’acqua, quindi il caffè disidrata ulteriormente il corpo. Un bicchiere d’acqua appena svegliati permette di compensare la disidratazione notturna e, inoltre, di ripulire e rinfrescare il palato da altri gusti rimasti in bocca precedentemente, in modo tale da apprezzare al meglio una piccola tazzina di caffè fumante.

Mettere il sale nella pasta: prima o dopo che l’acqua bolle?


Cucinare la pasta è, apparentemente, molto semplice. Si fa bollire dell’acqua, poi si aggiunge la pasta, si imposta il timer per i minuti indicati sulla confezione, e quando il cicalino suona… voilà: la pasta è pronta! Semplice, no? Ci sono, però, alcune accortezze da seguire perché la cottura sia ottimale. Anzitutto evitare che la pasta si cucini troppo, scuocendosi.
La seconda: quando aggiungere il sale? Meglio prima o dopo che l’acqua bolle?
Sulla questione si è scatenato un vero e proprio dibattito: la scienza sconsiglia di salare l’acqua prima dell’ebollizione, perché l’acqua salata impiegherà più tempo a bollire. La “pratica” sostiene, invece, che aggiungere un pugno di sale grosso prima di accendere i fornelli sia una sana abitudine da seguire per evitare… di dimenticarsene! Che si opti per l’una o per l’altra opzione, il nostro consiglio è di non comportarsi come coloro che (ahinoi!) aggiungono il sale direttamente sulla pasta già scolata e impiattata!

San Basilio e il “pesto alla genovese”


L’ingrediente principale per il pesto è il basilico. Chiamato “baxaicò” nel dialetto genovese, il suo nome botanico è “Ocimum basilicum”, che deriva dal greco e significa erba regale. Le varietà di basilico che crescono in Liguria sono il Basilico Genovese Gigante, il Basilico Genovese Comune e il Basilico Genovese Nano.
La leggenda narra che sulle alture di Prà, vicino a Genova, un frate del convento di San Basilio abbia raccolto le caratteristiche erbe e spezie che spontaneamente crescevano in quella zona e le abbia mescolate con altri ingredienti, come pinoli, noci e formaggio, donati dai fedeli, e così abbia inventato la primissima versione del pesto. Le storie tradizionali affermano, inoltre, che il basilico ligure dovrebbe essere coltivato all’interno di una lattina posta su un davanzale con vista sul mare, per assorbire tutto il calore del sole e del sale marino. Nella vita reale le piante di basilico crescono nei campi da aprile a settembre, o durante tutto l’anno nelle serre industriali riscaldate, così come su balconcini comuni.

Mozzarella: perché si chiama così?


Il nome mozzarella nasce dal dialetto napoletano e si riferisce alla stessa forma del prodotto, diminutivo di mozza (“taglio”), o mozzare (“tagliare”) derivata, appunto, dal metodo di lavorazione. Il termine è stato menzionato per la prima volta nel 1570, citato in un libro di cucina di Bartolomeo Scappi, che recita “latte crema, burro fresco, ricotta, mozzarella fresca e latte”. Lo storico Monsignor Alicandri, nella “Chiesa Metropolitana di Capua”, afferma che nel XII secolo il Monastero di San Lorenzo, a Capua, offriva ai pellegrini un pezzo di pane con “mozza” o “provatura”.
Sono circa 100.000, le tonnellate di mozzarella esportate solo nel 2017, ovvero il 10 per cento in più rispetto all’anno precedente. I principali mercati di export di uno tra i formaggi italiani più conosciuti ed apprezzati al mondo, sono Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Belgio, Germania.

L’incredibile storia delle Fettuccine Alfredo


Le Fettuccine Alfredo sono fettuccine condite con parmigiano e burro. Al calore della pasta appena cotta il formaggio si scioglie, mescolandosi al burro, e forma una salsa densa e saporita. La pietanza deve il proprio nome ad Alfredo di Lelio, ristoratore romano che, si dice, l’abbia inventata all’inizio del secolo scorso come piatto rinvigorente per la propria moglie, debilitata dopo la nascita del figlio primogenito.
Il successo del ristorante permise alle fettuccine Alfredo di diventare presto popolari. Grazie ai turisti, esse si diffusero rapidamente all’estero, in particolare negli Stati Uniti, dove, a tutt’oggi, risultano essere uno dei piatti tipici italiani più apprezzati. Il paradosso è che nel nostro Paese questo piatto non solo non è considerato tipico, ma è… praticamente sconosciuto!
All’estero la ricetta si è addirittura evoluta, e accanto a burro e parmigiano è possibile trovare anche panna, erbe e altri ingredienti; negli Stati Uniti questo piatto è spesso guarnito con pollo, e costituisce un pasto completo.

Sapevate che si parla degli spaghetti in un documento del 1154? Il geografo arabo Al-Idrin, descrive il tryha, un cibo prodotto a Palermo, come un particolare alimento in forma di fili a base di farina

Il termine pasta trae le sue origini dal greco πάστα (pàsta), traducibile con farina con salsa, e forma sostantivata del verbo pàssein, ovvero impastare.

La pizza ha dato origine a un fenomeno sociologico. In sociologia infatti si parla di effetto pizza quando un fenomeno locale ha successo prima all'estero che nel paese d'origine, dove torna da protagonista in un secondo momento.

Un uovo di struzzo pesa fino a 1,5 kg: l'equivalente di 25 uova di gallina. Si potrebbe fare una frittata per 12 persone!

La pizza è il piatto italiano più conosciuto al mondo.

Il dolce italiano più amato nel mondo è il Tiramisù

A proposito del Tiramisù, sapevate che ne esistono ben 40 ricette? Da quella vegana a quella con la frutta.

Le lasagne erano conosciute già nel I secolo a.C. sembra che ne abbiano parlato già Orazio e Cicerone


Cucinare è arte

0 commenti


Secondo alcuni, sì. Il cibo non è solo una particolare combinazione di sapori, ma anche di colori, forme, consistenze. Il meraviglioso potere della cucina permette di assemblare gli ingredienti, in modo da creare piccoli capolavori da gustare sì, ma spesso prima di tutto da ammirare.


Qui abbiamo una Panna cotta obliqua con gelée di menta e cioccolato fondente
Per guidare all'arte dell'estetica nel piatto arriva Food Styling di Roberta Deiana. Non è un semplice ricettario: è un nuovo approccio al cibo, per cucinare e davvero "mangiare con gli occhi".
"Il food styling per me è una magia quotidiana e straordinaria al tempo stesso, un mestiere in equilibrio tra forma e sostanza – spiega l'autrice sul suo blog, Confessions of a Food Stylist - per regalare piccole scintille di energia positiva a me stessa e agli altri".
Ecco alcuni assaggi di Food Styling:

Polpette pop

Macedonia tridimensionale

Composizione di pesce su vassoio di sale

Verrebbe da dire che questa sia un'arte moderna che ci piace e da quel che si fan pagare i grandi chef, il paragone con certi artisti moderni è appropriato.
Cucinare è un'arte. Visiva



Phở

0 commenti

Risultati immagini per Phở



Il phở è una zuppa di spaghetti vietnamita, generalmente servita con carne di manzo (pho bo) o di pollo (pho ga). La zuppa contiene spaghetti di riso ed è generalmente servita con basilico thai, lime e germogli di soia che vengono aggiunti dal consumatore.

Ingredienti
Il phở è servito in una ciotola con spaghetti di riso bianco (bánh phở) in brodo di manzo, con tagli sottili di carne (bistecca, punta di petto ecc.). Alcune variazioni sono tendini, trippa, polpette, cosce di pollo, petto di pollo o altre parti del pollo.

Tipi di phở
Un phở di pollo (phở gà)
Phở bò tái: Phở con filetto di manzo
Phở bò chín nạc: Phở con punta di petto di manzo
Phở bắp bò: Phở con muscoli di manzo
Phở nạm bò: Phở con bavetta di manzo
Phở gân bò: Phở con tendini di manzo
Phở sách bò: Phở con trippa di manzo
Phở bò viên: Phở con polpette di manzo
Phở gà: Phở di pollo
Phở sốt vang: Phở in zuppa di manzo stufato
Phở tái: Phở con filetto crudo di manzo
Phở tôm: Phở servito con pezzi di gamberetti
Phở hải sản: Phở servito con varietà di frutti di mare
Phở cay: Phở piccante

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes