Agedashi tofu

0 commenti

L'agedashi tofu (o agedashi dofu, 揚げ出し豆腐 Agedashi dōfu) abbreviato spesso age tofu o age dofu, è un modo per preparare il tofu caldo giapponese. Il silken tofu (kinugoshi), tagliato a cubetti, viene spolverato leggermente di fecola di patate o maizena e fritto fino alla doratura. Viene quindi servito in un brodo caldo tentsuyu fatto di dashi, mirin e shō-yu, e coperto con negi tritata finemente,...

Ají de gallina

0 commenti

L'ají de gallina è un piatto originario del Perù, consistente in una crema spessa composta da gallina precedentemente cotta e poi sminuzzata che si cuoce in una pentola aggiungendo gradatamente il brodo di gallina finché si inspessisce. Per raggiungere lo spessore necessario si aggiungono pezzi di pane bagnati nel brodo o nel latte. Alla crema viene aggiunto l'ají amarillo (Capsicum baccatum),...

Arare

0 commenti

L'arare (あられ letteralmente grandine), è un prodotto tipico della cucina giapponese, si tratta di una specie di cracker composto da riso glutinoso, viene aromatizzato con salsa di soia, ricorda per caratteristiche il senbei ma se ne differenzia per forme e dimensioni. Viene consumato solitamente durante l'Hinamatsuri (雛祭り, ovvero la festa delle bambole), il 3 marzo di ogni anno. Varianti Esistono...

Arepa

0 commenti

L'arepa (plurale: arepas), è un piccolo pane di forma circolare preparato con farina di mais bianco (o, alternativamente, giallo). Il nome deriva probabilmente da erepa, il termine indigeno venezuelano per questo tipo di pane. Storia La pietanza era preparata e consumata dalle popolazioni indigene precolombiane residenti nei territori dell'attuale Venezuela, Colombia e Panama, che ancora...

Attiéké

0 commenti

L'attiéké (pronunciato anche acheke) è una pietanza a base di manioca tipica della cucina della Costa d'Avorio, in Africa. Il piatto è preparato con la polpa fermentata della manioca fermentata che poi viene grattugiata o fatta a granelli. L'attiéké può anche essere essiccata, con aspetto simile al cuscus. L'attiéké è una ricetta originaria della Costa d'Avorio meridionale, ma è conosciuta...

Baccalà alla vicentina

0 commenti

Il bacalà o baccalà alla vicentina (localmente Bacałà a ła Vixentina) è un piatto tipico della cucina vicentina a base di stoccafisso (merluzzo essiccato). Storia L'uso di essiccare il merluzzo (Gadus morhua) per conservarlo è antichissimo: vi sono documenti che attestano questa pratica nei Mari del Nord sin dai tempi di Carlo Magno (IX secolo). Lo stoccafisso sarebbe stato introdotto nel...

Crostini di fegatini

0 commenti

I crostini di fegatini sono una delle ricette più tipiche della Toscana; hanno diverse configurazioni a seconda della zona o della provincia. Molte sono le varianti che incidono su praticamente tutti gli ingredienti a partire dal tipo di interiora utilizzate. Ingredienti per 6 persone 1/2 kg di fegatini di pollo 2 cucchiai di capperi SALATI (non sotto aceto) lavati del sale 3-4 filetti...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes