Zuppa Imperiale

0 commenti

La Zuppa Imperiale è un piatto tipico della tradizione culinaria dell'Emilia-Romagna, diffuso soprattutto nelle zone attorno a Bologna e Ravenna. È un primo piatto con una preparazione a base di semolino, uova, parmigiano grattugiato, mortadella (facoltativa), poco burro, e noce moscata. L'impasto che si ottiene mescolando gli ingredienti viene steso sulla placca e cotto al forno. Si serve...

Passatelli

0 commenti

I passatelli sono una delle più classiche minestre della provincia di Modena, della provincia di Bologna; sono diffusi anche nelle Marche, nonché, grazie all'immigrazione interna, a Roma, dove vengono preparate specialmente nei giorni di festa. Origini Il piatto, che è citato nel ricettario dell'Artusi, discende probabilmente dalla "tardura" (conosciuta anche come "stracciatella"), minestra...

Mozzarella in carrozza

0 commenti

La mozzarella in carrozza è un antipasto tipico della cucina napoletana. Il piatto consiste in fette di mozzarella racchiuse dentro due fette di pane in cassetta (che fanno da "carrozza"), le quali sono passate nell'uovo e nel latte e poi fritte. Spesso le fette farcite vengono anche passate nella farina o nel pan grattato prima della frittura. Oltre al pancarré è possibile anche usare pane...

Cucina portoghese

0 commenti

La cucina portoghese (culinária portuguesa) è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Portogallo, caratterizzata dalla storia del paese fatta di incontri con culture e tradizioni diverse. Oggi, grazie alle comunità portoghesi che vivono all'estero e ai piatti particolari, è conosciuta nel resto del mondo. Storia La posizione geografica del Portogallo, e la sua conformazione fisica,...

Zucchine alla scapece

0 commenti

Le zucchine alla scapece sono un piatto tipico della cucina napoletana. Sebbene una vecchia paraetimologia faccia risalire il termine scapece al latino ex Apicio, dal nome del presunto ideatore, in realtà esso proviene dallo spagnolo escabeche, con cui ormai in diverse parti del mondo ci si riferisce al processo di marinatura nell'aceto. Si preparano friggendo zucchine piuttosto grandi tagliate...

Caponata

0 commenti

La caponata (capunata in siciliano) è un prodotto tipico della cucina siciliana. Si tratta di un insieme di ortaggi fritti (per lo più melanzane), conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla, olive e capperi, in salsa agrodolce. Ne esistono numerose varianti, a seconda degli ingredienti. La caponata, diffusa in tutto il Mar Mediterraneo, è generalmente utilizzata oggi come contorno o antipasto,...

Orda neonazista: hitleriani assaltano un ristorante ebraico a Chemnitz

0 commenti

I fatti si sono svolti il 27 agosto, secondo Die Welt e Freie Prese, a margine della manifestazione organizzata da movimenti di estrema destra e neonazista per denunciare la presenza di migranti In tutta l'Europa soffiano venti pericolosi. Nazionalismi, sovranismi e nostalgie per il fascismo conditi con sentimenti xenofobi sono arrivati fino alla Germania. Il Paese economicamente più...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes