C'è qualcosa di profondamente rassicurante in un piatto di gnocchi caldi, che affonda le radici nella cucina casalinga più autentica. Se poi vengono abbinati a ingredienti saporiti come la salsiccia, i funghi champignon e la provola leggermente affumicata, il risultato è un abbraccio di gusto che sa di bosco, di domeniche in famiglia, di comfort food. Gli gnocchetti con salsiccia, funghi e provola aromatizzata alla salvia rappresentano una ricetta tanto semplice quanto sorprendente, in grado di unire la ricchezza della tradizione italiana con un tocco aromatico raffinato.
Questo piatto è l’espressione perfetta dell’autunno, ma si adatta con eleganza a ogni stagione: la consistenza morbida degli gnocchi, il sapore deciso della salsiccia, la cremosità filante della provola e il profumo balsamico della salvia creano una sinfonia che non lascia spazio all’indifferenza.
Vediamo come prepararlo, passo dopo passo.
Ingredienti per 4 persone
500 g di gnocchetti di patate (fatti in casa o confezionati di qualità)
250 g di salsiccia fresca (dolce o piccante, a seconda del gusto)
300 g di funghi champignon freschi
200 g di provola affumicata (meglio se leggermente stagionata)
6-8 foglie di salvia fresca
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato (facoltativo, per servire)
Preparazione
1. Pulizia e taglio degli ingredienti
Lavate
accuratamente i funghi champignon sotto l’acqua corrente,
asciugateli con carta da cucina e affettateli sottilmente. Private la
salsiccia del budello e sbriciolatela. Tagliate la provola a cubetti
e mettete da parte. Tritate grossolanamente le foglie di salvia,
lasciandone qualcuna intera per la decorazione finale.
2. Cottura della salsiccia e dei funghi
In una
padella ampia scaldate l’olio extravergine con lo spicchio d’aglio
e le foglie di salvia intere. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e
fatela rosolare a fiamma vivace per 5 minuti, fino a quando non
risulterà ben dorata. Sfumate con il vino bianco e lasciate
evaporare l’alcol.
Aggiungete i funghi champignon e fate cuocere a fiamma media per circa 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché i funghi non risulteranno teneri e ben insaporiti. Eliminate l’aglio e regolate di sale e pepe.
3. Cottura degli gnocchetti
Portate a bollore
abbondante acqua salata. Cuocete gli gnocchetti fino a quando non
salgono in superficie, segno che sono pronti. Scolateli con una
schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con il
condimento.
4. Mantecare con provola e salvia
Unite i
cubetti di provola aromatizzata alla salvia tritata al condimento in
padella e fate saltare il tutto per un paio di minuti, a fiamma
dolce, per permettere al formaggio di sciogliersi delicatamente senza
diventare gommoso. Se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di
cottura per rendere il piatto più cremoso.
5. Impiattamento e servizio
Distribuite gli
gnocchetti nei piatti e, a piacere, completate con una spolverata
leggera di parmigiano grattugiato. Decorate con qualche foglia di
salvia fresca e servite immediatamente.
Gli gnocchetti con salsiccia, funghi e provola alla salvia sono un primo piatto dal sapore intenso e bilanciato, capace di esaltare ogni singolo ingrediente. La salsiccia, con la sua grassezza, si sposa perfettamente con la freschezza e la morbidezza dei funghi; la provola affumicata aggiunge una nota decisa e avvolgente, mentre la salvia regala quel profumo erbaceo che rende ogni boccone più profondo e aromatico.
Una ricetta da riscoprire a ogni cambio di stagione, versatile e facilmente personalizzabile: potete sostituire i funghi champignon con porcini o finferli, utilizzare provola dolce per un gusto più delicato o aggiungere un pizzico di peperoncino se amate il piccante.
Che si tratti di una cena in famiglia, di un’occasione speciale o di un semplice pranzo tra amici, questo piatto saprà sempre fare la sua figura. Una coccola calda, gustosa e appagante, perfetta da condividere.
0 commenti:
Posta un commento