Coleslaw

0 commenti

La coleslaw, chiamata in breve semplicemente slaw, è un'insalata di cavolo cappuccio crudo diffusa negli Stati Uniti d'America. Il nome coleslaw nacque nel diciottesimo secolo come anglicizzazione dell'olandese koolsla, abbreviazione di koolsalade che significa appunto insalata di cavolo. Vi sono due modi di prepararla che differiscono solamente per il condimento: una versione prevede l'uso della...

Le cose più assurde che la gente ruba nei locali

0 commenti

A tutti è capitato di svegliarsi in hangover in possesso di strani oggetti, ma i protagonisti di queste storie si sono spinti oltre Qualche tempo fa, dal bar di un hotel è stato rubato un dito mummificato, a dimostrazione del fatto che non ci sono limiti alla fantasia quando si tratta di furti a conclusione di una cena o di una serata fuori. La cleptomania è un effetto collaterale dell'alcol,...

Braciola di capra

0 commenti

La braciola di capra è un involtino di carne di capra, tipicamente spalla o coscia, ripieno di erbe aromatiche (aglio, prezzemolo, pepe) e formaggio pecorino stagionato, cotto in umido con pomodori pelati e olio extravergine di oliva. Il sugo che si ricava dalla cottura è utilizzato anche come condimento della pasta nei primi piatti: tradizionalmente si utilizzano gli ziti o zitoni. È un piatto...

Perché in questo ristorante 3 stelle Michelin si lavora solo 3 giorni a settimana

0 commenti

Mentre gli altri ristoranti stellati hanno turni di 15 ore, Maaemo dà ai suoi chef quattro giorni liberi. Quando gli chef di Maaemo - l'head chef Jordan Bailey, l'R&D chef Rob Drennan e lo chef de partie Tom Downes - hanno deciso di includere nel menù un nuovo dessert, un sorbetto con il latte intero di una sola mucca, hanno organizzato una gara. Si sono recati a Grøndalen Gårdsmejeri,...

Chazuke

0 commenti

Il chazuke (茶漬け, ちゃづけ) o ochazuke (お茶漬け), è un piatto tipico della cucina giapponese. Nato dall'idea di utilizzare in maniera veloce il riso avanzato viene chiamato anche cha-cha gohan. Noto nella città di Kyoto come bubuzuke. Lo si prepara versando del tè verde e dashi (in alternativa della semplice acqua calda) su del riso caldo. Vengono utilizzati diversi condimenti come tsukemono, umeboshi,...

Bryndzové halušky

0 commenti

I bryndzové halušky sono il piatto nazionale slovacco. Si preparano con patate, farina, sale, bryndza e pancetta. A volte si accompagna ai bryndzové halušky un bicchiere di latte acido o di žinčica, una bevanda molto simile. Occorre grattugiare delle patate crude e lavorarle con farina, uova e sale. A questa pasta si dà la forma di gnocchetti molto piccoli; in Slovacchia si usa uno speciale recipiente...

Questo ristoratore basco vuole farci mangiare il pesce come la carne

0 commenti

"Tendiamo a pensare al pesce come a un’entità unica, senza prestare troppa attenzione ai sapori che rivestono per esempio la carne vicino alla lisca o alla coda. Non ci rendiamo conto nemmeno di quanto gelatinosa e ‘collosa’ possa essere." Getaria è una piccola città costiera dei Paesi Baschi, in Spagna, ed è esattamente quel tipo di posto in cui si finisce se alla guida ci si lascia distrarre...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes