Ciacci

0 commenti

I ciacci, o ciaci (dipende dalle zone dell'Emilia), sono un piatto tipico emiliano. Il piatto, essendo una minestra asciutta è generalmente considerata un primo piatto, ma può essere servita come antipasto o piatto unico. I ciacci sono simili ai borlenghi (o burlenghi), che sono però preparati con ingredienti più ricchi. Ingredienti (Per 8 persone): 700 gr di ricotta 1/2 di 1 di...

Perché friggere fa male alla salute?

0 commenti

Iniziamo con una forse banale osservazione: rispetto ad altri metodi di cottura, la frittura aggiunge aggiunge intense calorie al cibo. Già sappiamo che la pastella o l'nfarinatura pre-frittura va solo ad aggravare la situazione, ma l'osservazione principale è che, quando gli alimenti vengono fritti nell'olio, perdono acqua e assorbono molti grassi. Indovina? Un ulteriore aumento calorico. Ecco un...

Acciughe al limone

0 commenti

Ingredienti Per 4 persone 500 g di acciughe freschissime 6 limoni succosi olio extravergine di oliva origano sale fino Preparazione Sfilettare le acciughe togliendo testa, interiora, lisca centrale, coda, pinne pettorali e pinna caudale. Sciacquare i filetti rapidamente sotto acqua fredda per togliere eventuali residui di sangue. Disporre i filetti...

Come creare un'insalata e renderla Gourmet?

0 commenti

La natura non ha mischiato gli alimenti ma differenziati per un scopo ben preciso. Il nostro modo di mischiare gli alimenti, stuzzica e soddisfa solo il palato, non di certo lo stomaco e le nostre primarie esigenze; e difatti i medicinali più venduti in farmacia sono quelli per digerire o contro la stipsi. È evidente che qualcosa non va nell’alimentazione; e quando l’alimentazione è corretta, ne risente...

Frittelloni

0 commenti

Il frittellone è un alimento salato tipico della città di Calcata (VT); è tuttavia conosciuto sia nella provincia viterbese che in quella romana. Consiste in una omelette, ripiena e cosparsa di pecorino grattugiato. Vi sono comunque anche varianti con il parmigiano o senza ripieno. Per la forma ricorda quella del cannellone romano. I frittelloni sono uno dei piatti gastronomici civitonici...

Funghi in insalata

0 commenti

Ingredienti per 4 persone 6 porcini sodi limone q.b. sale q.b. olio q.b. Preparazione Pulire i porcini. Trifolare i funghi in una piccola terrina Condire con gli ingredienti Consigli È preferibile l'olio Extra Vergine di oliva. Al posto dei porcini si possono usare 4 ovuli ancora chiusi. ...

Alcune tecniche di cottura che permettono di ridurre il sapore amaro del fegato di pollo?

0 commenti

Usare il latte o il latticello. Il latte eliminerà gran parte dell'amarezza e del sapore di selvaggina. Il latticello lo renderà anche molto più tenero e né migliorerà la consistenza. Inoltre, puoi aggiungere delle erbe e spezie come il pepe di Caienna, la cipolla in polvere, il timo, il sale ed il pepe (1 cucchiaino ciascuno). Il procedimento è abbastanza semplice: metti il fegato in una ciotola,...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes