La natura non ha mischiato gli alimenti
ma differenziati per un scopo ben preciso.
Il nostro modo di mischiare gli
alimenti, stuzzica e soddisfa solo il palato, non di certo lo stomaco
e le nostre primarie esigenze; e difatti i medicinali più venduti in
farmacia sono quelli per digerire o contro la stipsi.
È evidente che qualcosa non va
nell’alimentazione; e quando l’alimentazione è corretta, ne
risente favorevolmente anche il sonno che si fa regolare e continuo.
Non occorre consultare il medico, basta un nonno con un po’ di
esperienza alle spalle.
I monaci lo sanno da sempre e ancora
oggi nei monasteri, si pranza in silenzio e si mangia sempre cibo
come natura crea, dicono; non per niente sono la
categoria di persone più longeva.
I Gourmet spesso fanno questa fine:

Ohei, anche qualcuno di loro ogni tanto
esagera con la quantità; la cintura non mi sembra al suo posto - ma
molto più in basso - là dove finisce il trippone - da: trippa, che
sta per accumulo di sostanze gustose:
