Pastella

0 commenti

La pastella è un preparato gastronomico finalizzato alla preparazione di vivande fritte, che esse siano verdure, pesce o frutta. Esistono diverse ricette per la sua preparazione, fermo restando che due elementi sono indispensabili; la farina (di grano tenero o di grano duro) e l'acqua (liscia o frizzante). I due elementi vengono attentamente miscelati, versando lentamente acqua su una congrua...

Frittura

0 commenti

Per frittura si intende il cuocere gli alimenti in lipidi, cioè grassi animali oppure oli vegetali, caldi. I lipidi usati possono essere, a temperatura ambiente, solidi o liquidi. Storia La frittura è un metodo diffuso in tutto il mondo e usato già nel 2500 a.C. in Egitto. In tale paese, si usava olio vegetale generico. Già nell'antica Roma si friggevano i cibi, dolci o salati che fossero,...

Frittura profonda

0 commenti

La frittura profonda (detta anche frittura in profondità o in immersione) è un metodo di cottura nel quale il cibo è immerso completamente in un grasso caldo, più comunemente nell'olio, piuttosto che in uno strato sottile, come avviene nella frittura convenzionale, fatta in padella. Normalmente, a questo scopo si usa una friggitrice o una friggitrice per patate; industrialmente, si può usare...

Agliata

0 commenti

L'agliata (agiadda) è una salsa a base d'aglio e aceto utilizzata nella repubblica marinara di Genova e importata in altre zone del Mediterraneo, dalla Sardegna alla Sicilia. È denominata così anche una preparazione gastronomica tipica della cittadina di Bosa, in provincia di Oristano. Storia È una salsa tradizionale molto utilizzata in passato soprattutto dai pescatori che necessitavano...

Alla marinara

0 commenti

Alla marinara è un tipo di cottura che implica solitamente l'uso di salsa di pomodoro e di erbe aromatiche dell'area mediterranea come basilico e origano, talvolta anche di olive, capperi e acciughe salate. Si può usare come sugo per vermicelli o spaghetti oppure come condimento per carne o pesce (baccalà). Si distingue dal tipo di cottura "alla pescatora", che comporta l'uso di frutti di mare...

Arrabbiata

0 commenti

L'arrabbiata è un condimento per la pasta dal sapore piccante, tipico della città di Roma e più in generale del Lazio. Le penne all'arrabbiata, piatto celeberrimo della cucina povera italiana, sono state immortalate da film come La grande abbuffata di Marco Ferreri, Roma di Federico Fellini e Sette chili in sette giorni con Carlo Verdone. Il nome deriverebbe dal fatto che, mangiando questo...

Bagnun

0 commenti

Bagnun (in grafia genovese bagnon) è il nome dato ad una zuppa da pescatori a base principalmente di acciughe, nata nell'ottocento nella zona di Sestri Levante in provincia di Genova. Preparazione Piatto tipico della marineria ligure il bagnun in origine si cucinava, con il bel tempo, a bordo dei leudi con un semplice fornello a carbonella. Col passare del tempo ha conservato la semplicità...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes