Pasta al pomodoro

0 commenti

La pasta al pomodoro, o pasta al sugo per antonomasia, è un primo piatto della cucina italiana, formato da pasta condita con salsa di pomodoro e foglie di basilico. Il primo riferimento scritto al sugo di pomodoro in un piatto di pastasciutta è nella seconda edizione dell'Apicio Moderno, pubblicato da Francesco Leonardi nel 1807-1808, in cui questo piatto è considerato una variante della ricetta...

Pasta 'ncaciata

0 commenti

La pasta 'ncaciata, detta anche 'ncasciata, è un piatto presente in quasi tutto il territorio del messinese, ma a Mistretta è una pietanza tipica. Preparazione Gli ingredienti sono semplici, come in tutti i prodotti popolari, ma il combinare insieme certi ingredienti e in certi modi crea dei piatti molto gustosi. Gli ingredienti del condimento sono: pomodori, caciocavallo fresco, carne...

Passata di pomodoro

0 commenti

La passata di pomodoro, o conserva di pomodoro, è una conserva alimentare tipica delle regioni del sud Italia, a base di pomodoro. Preparazione Procedura artigianale 1 Si lavano i pomodori, si tagliano a metà e si puliscono dai semini per poi metterli in pentola a fuoco vivace. Quando iniziano a bollire si spegne il fuoco e si attende che il liquido della cottura venga a galla. Togliendo...

Pappardelle sul cinghiale

0 commenti

Le pappardelle sul cinghiale (conosciute anche come "pappardelle al cinghiale") sono un piatto tipico della Maremma Grossetana, Maremma Laziale, dell'Alta Tuscia e dell’Alta Valnerina, terre ricche di selvaggina, che si è diffuso anche nel resto della Toscana, dell’Umbria e nelle zone interne delle Marche, nell'area di Genga. Per la preparazione del piatto occorrono, oltre alle pappardelle...

Tavolo dello chef

0 commenti

Il tavolo dello chef o in inglese chef's table, è un tavolo di un ristorante posto, a differenza degli altri, all'interno della cucina e non nella sala. Caratteristiche In generale si trova in quella parte della cucina deputata alla realizzazione dei piatti durante il servizio, o comunque gode di una buona visibilità sul processo di cottura e composizione dei piatti. Lo chef's table per...

Pasta alla Norma

0 commenti

La pasta alla Norma (in dialetto siciliano a pasta cu sucu di mulinciani, pasta ca sassa e mulinciani o pasta câ Norma) è un piatto dai sapori tipicamente mediterranei a base di pasta, solitamente maccheroni, condita con pomodoro e con l'aggiunta successiva di melanzane fritte, ricotta salata e basilico. La ricetta è attribuita alla città di Catania, tant'è che è il piatto simbolo della cucina...

Caccavelle

0 commenti

Le caccavelle (pentole in napoletano) sono un tipo di pasta particolare prodotto dagli artigiani pastai di Gragnano (NA). Con 50 grammi per pezzo, 9 cm di diametro e 6 di altezza, la caccavella è la pasta più grande del mondo. E grazie alla sua forma la caccavella è ideale per essere farcita in tantissimi modi diversi principalmente a base di salsa di pomodoro, mozzarella, carne trita e ricotta:...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes