Credo che i rapporti tra Italia e
Germania non siano mai stati così tesi come quando si scoprì che
nei supermercati tedeschi si vendevano
spaghetti alla carbonara in
busta pronta.

Non credo possa esistere orrore più
terrificante di questo.
Mario, cuoco di Testaccio, vedendo
la foto di questa busta su una rivista di cucina, si sarebbe
suicidato ingurgitando uova e guanciale fino a morire.
Lella, anziana signora di
Trastevere, scoperta in casa del figlio che lavorava a Stoccarda una
busta di questi spaghetti alla carbonara pronti, pare lo abbia
disconosciuto e diseredato.
L'Avvocato Brigazzo, scoperto questo
piatto, pare abbia avviato una causa avanti il Tribunale dell'Aja per
i Crimini contro l'Umanità per far cessare immediatamente questo
nefasto comportamento.