Cassatella

0 commenti

Le cassatelle (cassateddi in dialetto siciliano) o ravioli dolci, sono dolci tipici della gastronomia siciliana, originari della cittadina di Calatafimi, in provincia di Trapani, intorno al 1700, in occasione delle festività pasquali e di carnevale. Sono oggi diffusi in gran parte della Sicilia occidentale. In determinate aree del trapanese sono denominate in altri modi, come ad esempio cappidduzzi...

Acarajé

0 commenti

L'Acarajé è un piatto tipico della cucina afro-brasiliana, composto da una pasta di fagioli del tipo feijão-fradinho (Vigna unguiculata, il nostro fagiolo bruno con occhio nero), cipolla e sale, fritta nell'olio di dendê, una palma del Nord-Est del Brasile. Una volta fritta, la pasta acquista consistenza ed è generalmente riempita o accompagnata da peperoncino, gamberi, vatapá, caruru, insalata....

Zeppola

0 commenti

Il nome di zeppola indica vari tipi di dolci italiani, di diversa origine e ricetta. Tutte le zeppole, comunque possono rientrare in due grandi gruppi: zeppole preparate in occasione della festa di San Giuseppe zeppole preparate durante il periodo di Carnevale; in questo caso sono dunque un tipico dolce carnevalesco. Zeppole legate alla festa di San Giuseppe La "zeppola di...

Agedashi tofu

0 commenti

L'agedashi tofu (o agedashi dofu, 揚げ出し豆腐 Agedashi dōfu) abbreviato spesso age tofu o age dofu, è un modo per preparare il tofu caldo giapponese. Il silken tofu (kinugoshi), tagliato a cubetti, viene spolverato leggermente di fecola di patate o maizena e fritto fino alla doratura. Viene quindi servito in un brodo caldo tentsuyu fatto di dashi, mirin e shō-yu, e coperto con negi tritata finemente,...

Ají de gallina

0 commenti

L'ají de gallina è un piatto originario del Perù, consistente in una crema spessa composta da gallina precedentemente cotta e poi sminuzzata che si cuoce in una pentola aggiungendo gradatamente il brodo di gallina finché si inspessisce. Per raggiungere lo spessore necessario si aggiungono pezzi di pane bagnati nel brodo o nel latte. Alla crema viene aggiunto l'ají amarillo (Capsicum baccatum),...

Arare

0 commenti

L'arare (あられ letteralmente grandine), è un prodotto tipico della cucina giapponese, si tratta di una specie di cracker composto da riso glutinoso, viene aromatizzato con salsa di soia, ricorda per caratteristiche il senbei ma se ne differenzia per forme e dimensioni. Viene consumato solitamente durante l'Hinamatsuri (雛祭り, ovvero la festa delle bambole), il 3 marzo di ogni anno. Varianti Esistono...

Arepa

0 commenti

L'arepa (plurale: arepas), è un piccolo pane di forma circolare preparato con farina di mais bianco (o, alternativamente, giallo). Il nome deriva probabilmente da erepa, il termine indigeno venezuelano per questo tipo di pane. Storia La pietanza era preparata e consumata dalle popolazioni indigene precolombiane residenti nei territori dell'attuale Venezuela, Colombia e Panama, che ancora...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes