Le Soutzoukakia Smyrneika, o polpette speziate in salsa di pomodoro, sono uno dei piatti più iconici della cucina greca. Originarie di Smirne, una città dell’odierna Turchia, rappresentano un ponte culinario tra le tradizioni greche e ottomane. Ricche di sapori caldi e speziati, queste polpette sono un simbolo di nostalgia per le radici e la cultura ellenica.
Il termine "soutzoukakia" deriva dalla parola turca "sucuk", che indica una salsiccia secca speziata. Quando i Greci di Smirne furono costretti a emigrare durante lo scambio di popolazioni tra Grecia e Turchia nel 1923, portarono con sé le loro ricette e tradizioni culinarie, trasformando questa prelibatezza in un piatto centrale della cucina greca. Le spezie come il cumino e la cannella, tipiche della cucina mediorientale, incontrano il pomodoro, un ingrediente onnipresente nella cucina mediterranea.
Preparazione
Ingredienti
Per 4 persone:
Per le polpette:
500 g di carne macinata (manzo o un mix di manzo e maiale)
1 spicchio d'aglio tritato
2 fette di pane raffermo ammollate nel latte
1 uovo
1 cucchiaino di cumino in polvere
1/2 cucchiaino di cannella
Sale e pepe q.b.
Olio d'oliva per friggere
Per la salsa di pomodoro:
500 ml di passata di pomodoro
1 cipolla tritata
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di origano secco
1 foglia di alloro
Sale e pepe q.b.
2 cucchiai di olio d'oliva
Per accompagnare:
Riso pilaf o pane fresco
Procedimento
Preparazione delle polpette:
In una ciotola capiente, unire la carne macinata, l'aglio tritato, il pane ammollato e strizzato, l’uovo, il cumino, la cannella, sale e pepe. Amalgamare bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare polpette allungate della dimensione di una noce. Scaldare l’olio in una padella e friggere le polpette fino a quando sono ben dorate, quindi metterle da parte su carta assorbente.Preparazione della salsa:
In una casseruola, scaldare l’olio d’oliva e soffriggere la cipolla e l’aglio fino a doratura. Aggiungere la passata di pomodoro, lo zucchero, l’origano, l’alloro, sale e pepe. Lasciar cuocere a fuoco lento per 10 minuti.Unire le polpette alla salsa:
Adagiare le polpette nella salsa e farle cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, mescolando delicatamente di tanto in tanto, affinché assorbano i sapori.Servizio:
Servire le Soutzoukakia Smyrneika su un letto di riso pilaf o accompagnate da pane fresco, per assaporare ogni goccia della deliziosa salsa.
Curiosità
Le spezie della memoria: Il cumino e la cannella sono le protagoniste di questo piatto e rappresentano il legame con Smirne, dove le spezie erano parte integrante della cucina quotidiana.
Un piatto di famiglia: Nelle famiglie greche, le Soutzoukakia Smyrneika sono considerate un comfort food, spesso preparato durante i pranzi domenicali.
Un’eredità culturale: Questo piatto non è solo una ricetta, ma un ricordo delle migrazioni e della resilienza di un popolo che ha saputo trasformare il dolore della diaspora in una celebrazione culinaria.
Le Soutzoukakia Smyrneika raccontano una storia di tradizione e identità, unendo sapori speziati e comfort mediterraneo in un piatto intramontabile. Provatele, e lasciate che il profumo di Smirne invada la vostra cucina.
0 commenti:
Posta un commento