Bollito misto

0 commenti

 Il bollito misto è un piatto tipico della cucina italiana, che ha origini antiche e che è diventato popolare in molte regioni del paese.La sua storia risale almeno al Rinascimento, quando in alcune parti dell'Italia il bollito era un piatto riservato alle famiglie nobili e benestanti, che poteva permettersi di acquistare carne di alta qualità.In seguito, con l'aumento della produzione di carne...

Baccalà mantecato

0 commenti

 Il baccalà mantecato è un piatto tradizionale della cucina veneta, in particolare della città di Venezia. La sua storia risale al periodo della Serenissima Repubblica di Venezia, quando i marinai partivano per lunghi viaggi verso i mari del nord e dell'Atlantico alla ricerca di pesce fresco.Il baccalà (o merluzzo secco salato) era uno dei pochi tipi di pesce che poteva resistere alla lunga durata...

Schlutzkrapfen

0 commenti

 Schlutzkrapfen è un piatto tradizionale della regione italiana dell'Alto Adige, noto anche come Alto Adige, che si trova nella parte settentrionale dell'Italia. Il piatto è tipicamente servito come piatto principale ed è composto da un tipo di pasta farcita con una varietà di ingredienti, come spinaci, ricotta e altre verdure.Le origini dello Schlutzkrapfen risalgono alla regione alpina dell'Alto...

Xiaolongbao

0 commenti

 Xiaolongbao è un tipico piatto della cucina cinese, che ha origini nella regione di Shanghai. La storia di Xiaolongbao risale al XIX secolo, quando un ristorante di nome "Nanxiang Mantou Dian" è stato aperto a Nanxiang, nella periferia di Shanghai. Inizialmente, il ristorante serviva solo panini al vapore, noti come mantou, ma in seguito il proprietario ha iniziato a sperimentare nuove ricette.Un...

Braciola di capra

0 commenti

 La braciola di capra è un piatto italiano a base di carne di capra. Per "braciola" si intende una sottile fetta di carne, generalmente bovina o suina, che viene pestata sottile, condita e poi arrotolata con vari ripieni. La versione a base di carne di capra di questo piatto si ottiene condendo le fette sottili di carne di capra con aglio, prezzemolo e talvolta formaggio, e poi arrotolandole...

Il pesto

0 commenti

 Il pesto è una salsa originaria della regione italiana della Liguria, particolarmente associata alla città di Genova. La sua storia risale almeno al Medioevo, anche se la ricetta moderna risale al XIX secolo.Il pesto tradizionale è preparato con foglie di basilico fresco, aglio, pinoli, formaggio parmigiano o pecorino, olio d'oliva e sale. Tutti gli ingredienti vengono tritati insieme in un...

Arancino

0 commenti

L'Arancino è un piatto tradizionale della cucina siciliana, in particolare di quella della città di Palermo. La sua origine risale al XIX secolo, quando la Sicilia era sotto il dominio borbonico.La leggenda vuole che il nome "arancino" derivi dalla forma e dal colore di un'arancia, ma in realtà la forma sferica del piatto richiama più quella di una palla, mentre il colore giallo-arancione della panatura...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes